Ferentino – Cava Sigillo, disagi per i residenti: Musa e Magliocchetti interrogano il sindaco

Nell’interrogazione rivolta al primo cittadino i consiglieri di minoranza chiedono lumi circa il rispetto della convenzione del 2021

“C’è una convenzione del 2021 approvata dal Consiglio comunale. In più, c’è una mozione di dicembre 2023 approvata dallo stesso Consiglio che impegna il sindaco a farla rispettare. Tuttavia, ancora oggi, i cittadini residenti nelle zone Tofe, Vallone, Sterpare e Cartiera devono subire i disagi legati al traffico dei mezzi pesanti a servizio della cava Sigillo che creano molti problemi per la loro rumorosità, per le vibrazioni che producono nelle abitazioni, per il danneggiamento della sede stradale e per la pericolosità dovuta al loro ingombro ed alla loro velocità. Il sindaco e l’amministrazione comunale non hanno fatto nulla e a pagarne le conseguenze sono i residenti”.

Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali di minoranza, Alfonso Musa e Fabio Magliocchetti che aggiungono: “Ci aspettavamo un solerte intervento del primo cittadino, in quanto non avrebbe dovuto far altro che far rispettare un atto già esistente. Invece anche questa cosa apparentemente semplice non è stata fatta. Per tali motivi ci vediamo costretti, a tutela dell’interesse pubblico e perché sono stati proprio i cittadini di quelle zone a renderci partecipi delle loro difficoltà quotidiane, a interrogare il sindaco sperando che abbia il tempo e la volontà di rispondere e non si giri sempre dall’altra parte quando si tratta di problematiche che riguardano la cittadinanza”.

Nell’interrogazione rivolta al primo cittadino i consiglieri Musa e Magliocchetti chiedono lumi circa il rispetto della convenzione, in particolare sulla manutenzione della strada, sul rispetto dei limiti di velocità, sulla tutela dell’ambiente, della acque, del suolo e dell’aria e soprattutto sulle prescrizioni degli enti per l’esercizio dell’attività estrattiva.  

 “Il Sindaco deve rispondere urgentemente – concludono Musa e Magliocchetti – perché i cittadini sono stanchi di subire le conseguenze del non rispetto delle condizioni di esercizio della cava contenute nella Convenzione del 30 marzo 2021”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -