Ferentino – Cavalcavia in località Tofe, proseguono gli interventi di messa in sicurezza e riqualificazione

Sopralluogo sul cantiere dell’assessore Franco Martini e del consigliere delegato ai Lavori Pubblici Alessandro Rea

Proseguono senza sosta i lavori di messa in sicurezza del cavalcavia n. 380, situato in località Tofe – Monte Trave. L’intervento, parte di un piano organico di riqualificazione infrastrutturale promosso dal Comune di Ferentino, riguarda in particolare il ripristino dei cordoli stradali e la sostituzione delle barriere laterali, elementi fondamentali per garantire la sicurezza di pedoni, automobilisti e residenti.

I lavori, riconosciuti di pubblico interesse, sono finalizzati alla tutela dell’incolumità dei cittadini e al miglioramento della viabilità locale, in linea con gli standard richiesti per le infrastrutture stradali che si sviluppano in prossimità della rete autostradale.

L’assessore Franco Martini e il consigliere delegato ai Lavori Pubblici Alessandro Rea, accompagnati dai tecnici comunali coordinati dall’ing. Perciballi, hanno effettuato un sopralluogo sul cantiere, riscontrando la prossimità della conclusione delle opere e confermando l’aderenza alle tempistiche previste.

Resta da ultimare l’intervento sul cavalcavia n. 381, ultimo tassello necessario per completare i lavori su quattro cavalcavia strategici per la viabilità del territorio comunale. Il completamento di tali opere garantirà un miglioramento complessivo della sicurezza stradale e della fluidità della circolazione.

L’apertura ufficiale del cavalcavia n. 380 sarà comunicata a breve, non appena verranno rilasciate le autorizzazioni da parte delle autorità competenti e di Autostrade per l’Italia. “Si tratta di interventi attesi e prioritari – ha dichiarato l’assessore Martini – che testimoniano l’impegno dell’Amministrazione nel garantire la sicurezza e la qualità delle infrastrutture cittadine”.

Il consigliere Rea ha aggiunto: “La sinergia tra amministratori, tecnici e operatori è stata decisiva per rispettare il cronoprogramma e realizzare un’opera di qualità, al servizio della collettività”.

Il Comune di Ferentino continuerà a fornire aggiornamenti puntuali sull’avanzamento dei lavori e sulle prossime riaperture, mantenendo un dialogo trasparente con la cittadinanza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -