Ferentino, fari accesi sulla cultura: c’è bisogno di un teatro

Per il Consigliere Comunale Berretta ne gioverebbe tutta la città e sarebbe un ottimo veicolo di crescita culturale

“Ferentino merita di avere un Teatro Comunale proprio, un luogo dove si fa cultura, dove la si respira”. Lo evidenzia il consigliere Comunale Maurizio Berretta.

“Sarebbe la giusta ricompensa per una città di origine millenaria, caratterizzata dalla presenza di un inestimabile patrimonio artistico-monumentale. Ne gioverebbe tutta Ferentino e sicuramente sarebbe un ottimo veicolo di crescita, facendo avvicinare ancor di più persone alla cultura”.

“Abbiamo atteso  troppi anni, abbiamo perso troppe occasioni. Ogni Consiglio comunale – fa notare – ne ho sollecitato la realizzazione: forse non sono riuscito ad essere convincente o forse la maggioranza è troppo distratta da iniziative di relativa e minoritaria importanza, e troppo legata a stereopiti ampiamente superati”.

“Le soluzioni tampone di altri enti sovraterritoriali, lasciano il tempo che trova, oggi con le soluzioni finanziarie concesse dal Governo, la realizzazione di questa importante  opera sarebbe di una facilità unica”.

“Mi auguro che la maggioranza – conclude Berretta – condivida finalmente il mio pensiero, e si possa dare un luogo dove fare cultura a tanti giovani e meno giovani della nostra città, mettendo fine alla migrazione fuori confini comunali che si protrae da troppo tempo. E sarebbe anche il giusto risarcimento a chi ‘fa cultura a Ferentino.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -