Ferentino, fari accesi sulla cultura: c’è bisogno di un teatro

Per il Consigliere Comunale Berretta ne gioverebbe tutta la città e sarebbe un ottimo veicolo di crescita culturale

“Ferentino merita di avere un Teatro Comunale proprio, un luogo dove si fa cultura, dove la si respira”. Lo evidenzia il consigliere Comunale Maurizio Berretta.

“Sarebbe la giusta ricompensa per una città di origine millenaria, caratterizzata dalla presenza di un inestimabile patrimonio artistico-monumentale. Ne gioverebbe tutta Ferentino e sicuramente sarebbe un ottimo veicolo di crescita, facendo avvicinare ancor di più persone alla cultura”.

“Abbiamo atteso  troppi anni, abbiamo perso troppe occasioni. Ogni Consiglio comunale – fa notare – ne ho sollecitato la realizzazione: forse non sono riuscito ad essere convincente o forse la maggioranza è troppo distratta da iniziative di relativa e minoritaria importanza, e troppo legata a stereopiti ampiamente superati”.

“Le soluzioni tampone di altri enti sovraterritoriali, lasciano il tempo che trova, oggi con le soluzioni finanziarie concesse dal Governo, la realizzazione di questa importante  opera sarebbe di una facilità unica”.

“Mi auguro che la maggioranza – conclude Berretta – condivida finalmente il mio pensiero, e si possa dare un luogo dove fare cultura a tanti giovani e meno giovani della nostra città, mettendo fine alla migrazione fuori confini comunali che si protrae da troppo tempo. E sarebbe anche il giusto risarcimento a chi ‘fa cultura a Ferentino.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -