Ferentino – Giornata di prevenzione presso la Casa della Salute, oltre 200 screening gratuiti

L'associazione Riprendiamoci la Sanità ha garantito centinaia di visite grazie a specialisti volontari che hanno partecipato

Giornata di prevenzione sabato 19 ottobre a Ferentino, presso la Casa della Salute di Ferentino. L’associazione Riprendiamoci la Sanità ha riproposto visite specialistiche grazie a specialisti volontari che hanno offerto gratuitamente la loro professionalità a beneficio della cittadinanza grazie al coordinamento di Annarosa Celardi.

In mattinata il sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, il delegato alla Salute, Angelo Picchi, il presidente del Consiglio Claudio Pizzotti e l’assessore alle Pari Opportunità, Piera Dominici hanno portato il loro saluto a medici e volontari, oltre che ai tanti cittadini che sono stati visitati e hanno effettuato i vari screening.

“Davvero un plauso all’associazione “Riprendiamoci la Sanità”, è stato il monito del sindaco Fiorletta, in occasione del mese della prevenzione, quello di ottobre, oltre duecento cittadini sono stati accolti nella Casa della Salute, per effettuare tante visite e screening. E’ da queste iniziative che si da valore alle associazioni del territorio e si raggiungono obiettivi concreti”.

“Ringrazio Annarosa, tutti i medici e i volontari – continua il delegato alla Sanità Picchi – per il lavoro che svolgono. Dobbiamo lavorare per far sì che ci siano sempre più eventi del genere, sia di concerto con l’Asl che in altre modalità. C’è tanta necessità di fare prevenzione e di aiutare le persone in difficoltà. Un plauso all’associazione “Riprendiamoci la Sanità” che sosteniamo anche nella sua campagna di tesseramento”.

Le visite si sono concluse nel tardo pomeriggio di sabato, con oltre 200 visite e screening effettuati.

𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮.
Giacomo Fiorini (ginecologia)
Roberto Sarra (ecografia)
Antonio Bruscoli (chirurgia)
Anna Mariani (dietologia)
Gabriele Neroni (angiologia)
Vittorio Bernardi (cardiologia)
Acustica Umbra (esame audiometrico)
Mirco Capobasso (osteopatia)
Biancamaria Picchi (psicologa).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -