Ferentino – Giornata di prevenzione presso la Casa della Salute, oltre 200 screening gratuiti

L'associazione Riprendiamoci la Sanità ha garantito centinaia di visite grazie a specialisti volontari che hanno partecipato

Giornata di prevenzione sabato 19 ottobre a Ferentino, presso la Casa della Salute di Ferentino. L’associazione Riprendiamoci la Sanità ha riproposto visite specialistiche grazie a specialisti volontari che hanno offerto gratuitamente la loro professionalità a beneficio della cittadinanza grazie al coordinamento di Annarosa Celardi.

In mattinata il sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, il delegato alla Salute, Angelo Picchi, il presidente del Consiglio Claudio Pizzotti e l’assessore alle Pari Opportunità, Piera Dominici hanno portato il loro saluto a medici e volontari, oltre che ai tanti cittadini che sono stati visitati e hanno effettuato i vari screening.

“Davvero un plauso all’associazione “Riprendiamoci la Sanità”, è stato il monito del sindaco Fiorletta, in occasione del mese della prevenzione, quello di ottobre, oltre duecento cittadini sono stati accolti nella Casa della Salute, per effettuare tante visite e screening. E’ da queste iniziative che si da valore alle associazioni del territorio e si raggiungono obiettivi concreti”.

“Ringrazio Annarosa, tutti i medici e i volontari – continua il delegato alla Sanità Picchi – per il lavoro che svolgono. Dobbiamo lavorare per far sì che ci siano sempre più eventi del genere, sia di concerto con l’Asl che in altre modalità. C’è tanta necessità di fare prevenzione e di aiutare le persone in difficoltà. Un plauso all’associazione “Riprendiamoci la Sanità” che sosteniamo anche nella sua campagna di tesseramento”.

Le visite si sono concluse nel tardo pomeriggio di sabato, con oltre 200 visite e screening effettuati.

𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮.
Giacomo Fiorini (ginecologia)
Roberto Sarra (ecografia)
Antonio Bruscoli (chirurgia)
Anna Mariani (dietologia)
Gabriele Neroni (angiologia)
Vittorio Bernardi (cardiologia)
Acustica Umbra (esame audiometrico)
Mirco Capobasso (osteopatia)
Biancamaria Picchi (psicologa).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -