Ferentino – L’Arma sale in cattedra al Morosini, studenti a lezione di legalità con i carabinieri

Bullismo, violenza e codice rosso, guida sotto l'effetto di alcol e droghe: tanti i temi al centro del confronto con circa 80 studenti

Nella mattinata di mercoledì, i Carabinieri di Ferentino hanno incontrato circa 80 studenti delle classi quinte dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “M.O.V.M. don Giuseppe Morosini”. Durante l’incontro si è parlato delle molteplici attività che vengono svolte dall’Arma sia sul territorio nazionale, sia su quello internazionale, con l’impiego delle sue specialità, come i Carabinieri Forestali, i NAS, RIS, GIS, Subacquei, Sciatori e soprattutto di quella che rappresenta la spina dorsale, ovvero l’Arma Territoriale, quella cioè, più vicina alla cittadinanza grazie alle Stazioni Carabinieri. 

Molti i temi toccati durante l’incontro: il bullismo, il cyberbullismo, l’uso consapevole dei social network, le violazioni delle norme relative al “codice rosso” come la violenza di genere e lo stalking. In particolare poi si è parlato della guida sotto l’effetto delle sostanze stupefacenti o alcooliche, quest’ultimo fenomeno, che riguarda da vicino i giovani è stato molto sentito e ha attirato la loro attenzione, anche in considerazione delle conseguenze che ne derivano, con domande pressanti e dirette.

L’accento è stato posto, inoltre, sulla necessità del dialogo tra ragazzi, insegnanti, famiglie ed anche forze dell’ordine. Il messaggio dell’Arma è quello di vicinanza alla collettività, anche attraverso il numero unico di emergenza “112”, che rappresenta il primo passo verso la necessaria collaborazione tra la popolazione e gli operatori di polizia, per una vera e proficua cultura della formazione della legalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -