Ferentino – L’Arma sale in cattedra al Morosini, studenti a lezione di legalità con i carabinieri

Bullismo, violenza e codice rosso, guida sotto l'effetto di alcol e droghe: tanti i temi al centro del confronto con circa 80 studenti

Nella mattinata di mercoledì, i Carabinieri di Ferentino hanno incontrato circa 80 studenti delle classi quinte dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “M.O.V.M. don Giuseppe Morosini”. Durante l’incontro si è parlato delle molteplici attività che vengono svolte dall’Arma sia sul territorio nazionale, sia su quello internazionale, con l’impiego delle sue specialità, come i Carabinieri Forestali, i NAS, RIS, GIS, Subacquei, Sciatori e soprattutto di quella che rappresenta la spina dorsale, ovvero l’Arma Territoriale, quella cioè, più vicina alla cittadinanza grazie alle Stazioni Carabinieri. 

Molti i temi toccati durante l’incontro: il bullismo, il cyberbullismo, l’uso consapevole dei social network, le violazioni delle norme relative al “codice rosso” come la violenza di genere e lo stalking. In particolare poi si è parlato della guida sotto l’effetto delle sostanze stupefacenti o alcooliche, quest’ultimo fenomeno, che riguarda da vicino i giovani è stato molto sentito e ha attirato la loro attenzione, anche in considerazione delle conseguenze che ne derivano, con domande pressanti e dirette.

L’accento è stato posto, inoltre, sulla necessità del dialogo tra ragazzi, insegnanti, famiglie ed anche forze dell’ordine. Il messaggio dell’Arma è quello di vicinanza alla collettività, anche attraverso il numero unico di emergenza “112”, che rappresenta il primo passo verso la necessaria collaborazione tra la popolazione e gli operatori di polizia, per una vera e proficua cultura della formazione della legalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -