Ferentino – L’educazione stradale arriva nelle scuole con la polizia locale: al via il progetto

Nei giorni scorsi, nei plessi di Giovanni Paolo II e Don Guanella, i primi incontri. Un'iniziativa molto importante per gli studenti

Si sono svolti nei giorni scorsi, nei plessi di Giovanni Paolo II e Don Guanella, i primi incontri del Progetto di Educazione Stradale redatto e concordato tra le Docenti e la Polizia Municipale di Ferentino. Il progetto, rivolto alle classi IV e V della scuola primaria del Secondo Istituto Comprensivo, prevede due incontri teorici in classe, una prova pratica e un incontro sul tema della sicurezza stradale con la presenza di genitori e nonni. Al termine degli incontri saranno rilasciati attestati di partecipazione e gadget ai ragazzi aderenti al progetto. E’ prevista inoltre, la visita di tutte le classi al Comando della Polizia Municipale di Ferentino.

“Un progetto ambizioso e importante che si prefigge il raggiungimento di significativi obiettivi che contribuiscono alla formazione degli studenti – così l’assessore alla Pubblica Istruzione Piera Dominici -. Nato dalla consapevolezza della necessità di attivare una conoscenza delle regole di base che salvaguardino la sicurezza stradale, si propone di sviluppare negli alunni: il senso di responsabilità, il rispetto dei diritti degli altri correlato all’osservanza dei propri doveri, la presa di coscienza sulla necessità di norme che regolino la vita sociale”.

All’incontro, oltre agli agenti della Polizia Municipale, pronti e attivi ad interagire con gli alunni per la lezione di educazione stradale, erano presenti il Comandante della Polizia Municipale Rosalinda di Nunzio e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Piera Dominici che hanno rilevato ed evidenziato l’importanza e la necessità di formare le future generazioni ad essere consapevoli e ad interiorizzare valori che portino ad assumere forme di convivenza responsabili e costruttive ossia: muoversi in sicurezza, a piedi, in bicicletta, in motorino, in auto, rispettando le regole e il contesto ambientale.

Attraverso l’educazione stradale, si contribuisce al processo di formazione dei ragazzi all’interno di quel grande campo di raccordo culturale ed interdisciplinare che è l’Educazione alla Convivenza Civile e si mira all’acquisizione di corretti comportamenti di una cittadinanza consapevole.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -