Ferentino – Piaga del randagismo e tutela degli animali, rinnovata la convenzione con “Kronos”

Plauso dell’Accademia Kronos e del suo coordinatore Armando Bruni al Sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta

Nella giornata di lunedì scorso, nella sala del Comune di Ferentino, ha avuto luogo il rinnovo della convenzione tra lo stesso Ente e l’Accademia Kronos, la quale si occupa di tutte le sfaccettature sul tema degli animali, domestici e non, con iniziative rivolte al loro benessere e alla loro tutela, e sul tema dell’ambiente e del suo rispetto.

Ancora una volta l’amministrazione comunale si è dimostrata pronta e partecipe, su un tema che è sempre di più nell’interesse dei cittadini: la protezione e la cura degli animali da affezione e la prevenzione del randagismo. A tal proposito un plauso e la gratitudine dell’Accademia Kronos e del suo coordinatore Armando Bruni sono andati, in primis, al Sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, “sempre attento ed interessato a tematiche di così grande impatto emotivo quali quelle che riguardano il legame unico che si crea con gli animali da compagnia”.

“In seconda battuta, ma non meno importante, vogliamo lodare il grande contributo dato dalla consigliera con delega al randagismo Federica Mastrangeli, che tanto ha fatto fino ad oggi e tanto si è proposta di fare in futuro con l’impegno in prima persona. – Hanno fatto sapere da Kronos – Un caloroso ringraziamento va al consigliere della lista Insieme, Ugo Galassi, che ha dato prova di essere una figura concreta, un supporto su cui poter fare affidamento e che dà quella sicurezza che in più ambiti è servita per la corretta riuscita degli eventi e delle iniziative. In ultimo, ma non per importanza, un ringraziamento va alle guardie zoofile, cresciute di numero di recente dopo il corso che si è tenuto poco tempo fa, che vigilano costantemente sul territorio”.

“Come già dimostrato nel corso del tempo, gli impegni che ci prefissiamo, e che realizziamo con l’aiuto di Federica Mastrangeli, sono sempre puntuali sui bisogni della collettività; tra quelli imminenti ci sarà “Ti presento Fido”: un progetto rivolto alle scuole elementari di Don Guanella e Torre Noverana. Subito a seguire, i nostri impegni saranno rivolti ad eventi giornalieri come gazebi informativi per il benessere e la salute degli animali, microchippatura gratuita e sterilizzazione a basso costo”. – Concludono dall’Accademia Kronos.

I complimenti del sindaco Piergianni Fiorletta, del responsabile dell’Ufficio Sanità pubblica, IV settore, Carlo Perciballi e del consigliere delegato Federica Mastrangeli sono andati ai volontari delle guardie zoofile ed alla responsabile territoriale Roberta Pesoli per il loro costante impegno. Presenti il funzionario dell’ufficio preposto, Oreste Datti, il consigliere Ugo Galassi ed il nuovo volontario delle guardie zoofile Giuseppe Marocco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -