Ferentino – Piaga del randagismo e tutela degli animali, rinnovata la convenzione con “Kronos”

Plauso dell’Accademia Kronos e del suo coordinatore Armando Bruni al Sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta

Nella giornata di lunedì scorso, nella sala del Comune di Ferentino, ha avuto luogo il rinnovo della convenzione tra lo stesso Ente e l’Accademia Kronos, la quale si occupa di tutte le sfaccettature sul tema degli animali, domestici e non, con iniziative rivolte al loro benessere e alla loro tutela, e sul tema dell’ambiente e del suo rispetto.

Ancora una volta l’amministrazione comunale si è dimostrata pronta e partecipe, su un tema che è sempre di più nell’interesse dei cittadini: la protezione e la cura degli animali da affezione e la prevenzione del randagismo. A tal proposito un plauso e la gratitudine dell’Accademia Kronos e del suo coordinatore Armando Bruni sono andati, in primis, al Sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, “sempre attento ed interessato a tematiche di così grande impatto emotivo quali quelle che riguardano il legame unico che si crea con gli animali da compagnia”.

“In seconda battuta, ma non meno importante, vogliamo lodare il grande contributo dato dalla consigliera con delega al randagismo Federica Mastrangeli, che tanto ha fatto fino ad oggi e tanto si è proposta di fare in futuro con l’impegno in prima persona. – Hanno fatto sapere da Kronos – Un caloroso ringraziamento va al consigliere della lista Insieme, Ugo Galassi, che ha dato prova di essere una figura concreta, un supporto su cui poter fare affidamento e che dà quella sicurezza che in più ambiti è servita per la corretta riuscita degli eventi e delle iniziative. In ultimo, ma non per importanza, un ringraziamento va alle guardie zoofile, cresciute di numero di recente dopo il corso che si è tenuto poco tempo fa, che vigilano costantemente sul territorio”.

“Come già dimostrato nel corso del tempo, gli impegni che ci prefissiamo, e che realizziamo con l’aiuto di Federica Mastrangeli, sono sempre puntuali sui bisogni della collettività; tra quelli imminenti ci sarà “Ti presento Fido”: un progetto rivolto alle scuole elementari di Don Guanella e Torre Noverana. Subito a seguire, i nostri impegni saranno rivolti ad eventi giornalieri come gazebi informativi per il benessere e la salute degli animali, microchippatura gratuita e sterilizzazione a basso costo”. – Concludono dall’Accademia Kronos.

I complimenti del sindaco Piergianni Fiorletta, del responsabile dell’Ufficio Sanità pubblica, IV settore, Carlo Perciballi e del consigliere delegato Federica Mastrangeli sono andati ai volontari delle guardie zoofile ed alla responsabile territoriale Roberta Pesoli per il loro costante impegno. Presenti il funzionario dell’ufficio preposto, Oreste Datti, il consigliere Ugo Galassi ed il nuovo volontario delle guardie zoofile Giuseppe Marocco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -