Ferentino – Nuova piazza a Sant’Agata, martedì il taglio del nastro

Un altro cantiere ‘speciale’ nella città di Ferentino: un’opera di riqualificazione che i residenti attendevano da tempo

Una piazza completamente rinnovata nella pavimentazione, con nuovi arredi urbani, una fontana artistica e un monumento in memoria di San Luigi Guanella, il sacerdote fondatore delle congregazioni cattoliche dei Servi della Carità e delle Figlie di Santa Maria della Divina Provvidenza, proclamato santo da papa Benedetto XVI nel 2011.

Un altro cantiere ‘speciale’ nella città di Ferentino: un’opera di riqualificazione che i residenti di zona Sant’Agata attendevano da tempo e per la quale oggi ringraziano con entusiasmo il sindaco Antonio Pompeo, che ha regalato loro un nuovo e bellissimo spazio di aggregazione.

Martedì 13 settembre, alle ore 17.30, si terrà la cerimonia di inaugurazione della nuova piazza, alla presenza del primo cittadino e di rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Nella stessa giornata, la città sarà coinvolta anche nei festeggiamenti del Santissimo Crocifisso che prevedono, a partire dalle 21.30, lo spettacolo musicale dei ‘Brigallè’, seguito, nella giornata successiva del 14 settembre, dall’esibizione di ‘Assolutamente RINO – Tribute Band’, una delle più apprezzate cover band di Rino Gaetano.

“Con particolare orgoglio e soddisfazione – sono le parole del sindaco Antonio Pompeo – restituiamo a questa zona della nostra città non soltanto il centro di aggregazione e socialità da sempre rappresentato dalla piazza ma soprattutto un luogo di condivisione che rappresenta il cuore di Sant’Agata e che, grazie agli importanti lavori di restyling effettuati, sarà un altro fiore all’occhiello di Ferentino, un piccolo salotto all’aperto in cui i residenti potranno trascorrere i loro momenti di socialità. Un’altra opera attesa da tempo che sono felice di lasciare alla mia città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -