Ferentino – Occupazioni e allacci abusivi nelle palazzine Ater, una piaga senza soluzioni

Ferentino - Venerdì l'operazione dei carabinieri. Il Commissario Straordinario Ater, Iannarilli, ringrazia e chiede soluzioni efficaci

Ferentino – Venerdì 21 marzo, in via Paolo Borsellino, si è svolta un’operazione di accertamento finalizzata alla verifica delle occupazioni abusive, coordinata dai Carabinieri della Stazione di Ferentino, sotto l’egida del Comando di Anagni, alla quale hanno partecipato anche il personale ATER ed i tecnici di Enel e di Acea. L’intervento è stato utile alla ricostruzione di un quadro chiaro della situazione abitativa che ha portato alla luce illeciti riguardanti gli allacci delle utenze e il numero di utenti censiti dall’Ater e quelli effettivamente presenti negli alloggi. – LEGGI QUI.

Iannarilli: “Contrasto agli occupanti abusivi”

“Innanzitutto, – dichiara il Commissario Straordinario Ater Antonello Iannarilli – mi preme ringraziare i Carabinieri di Ferentino, i tecnici e tutti coloro che si impegnano ogni giorno affinché sia garantita la legalità nei nostri alloggi e nelle nostre città. La strenue lotta contro gli occupanti abusivi è da sempre un obiettivo imprescindibile della mia amministrazione, perché troppo spesso tale fenomeno è la causa dell’esacerbarsi di sacche di criminalità. Con rammarico, però, devo riconoscere che l’Ente, ad oggi, ha le armi spuntate contro questa piaga: è cruciale che si comprenda che allo stato attuale l’Ater di Frosinone non ha strumenti risolutivi per fronteggiare e prevenire le occupazioni abusive dei propri alloggi. Una triste verità che deve far riflettere tutti. Ogni giorno gli uffici dell’Ater ricevono segnalazioni su occupazioni arbitrarie, che sono il principio per l’avvio delle procedure di accertamento propedeutiche agli interventi di sgombero.

Si tratta di lungaggini burocratiche, certamente doverose, ma che necessitano di tempi dilatati ed una realizzazione pratica spesso farraginosa, che vede il coinvolgimento delle autorità, dei comuni e delle forze dell’ordine con tutto ciò che questo implica. Pertanto, auspichiamo che si possa arrivare ad una soluzione, concertata tra gli attori in gioco, utile a debellare una pratica che da troppi anni infligge ingenti danni all’Ente sia in termini economici che patrimoniali, per non parlare di quelli ai cittadini che, anziché violare la legge, attendono pazienti in graduatoria l’assegnazione di un immobile. Dal canto suo, l’Ater di Frosinone è sempre disponibile a mettere a disposizione tutte le risorse utili per coadiuvare il prezioso lavoro che le forze dell’ordine svolgono quotidianamente per raggiungere i migliori risultati”. – conclude Iannarilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -