Ferentino – Rubinetti a secco mercoledì 24: le zone interessate

Il disservizio a causa di mancata tensione in arrivo da parte del fornitore esterno presso il sollevamento Colle Roanzo

Si comunica che, a causa di mancata tensione in arrivo da parte del fornitore esterno presso il sollevamento Colle Roanzo, mercoledì 24 agosto si verificherà una sospensione del flusso idrico nel Comune di Ferentino. In particolare le zone interessate sono le seguenti:

Zone servite dal Serbatoio Colle Roanzo: via Casilina, parte di Via Roanzi Vallone, parte di Fresine Vasciotte o via Vasciotte, via Stufa Pigna Castello, Parco delle Molazzette, via Minerva, via Soda Cancello, via dell’Olmo, via Costa Bianchina, Strada Provinciale 159, via Sterpara, via del Melo, via Fontana Palombo, via Tofe, via Tofe Vado del Cerro, via Colle Rosati (vicino parco delle Molazzette), via della Bonifica, via Valle Vivuta, parte di Via Giovine Tofe Morolo

Zone servite dal Serbatoio Tor di Miele: parte di Via Ponte del Cantaro, via Casilina Nord, via Giovine Tofe Morolo, via Soda Cancello, via Aldo Moro (zona Ponte Grande), via Maresciallo Simone Cola, via Casilina, via caduti di Via Fani, via Borgo Belvedere, via Sant’Agata, via Ambrogio Pettorini, Largo Don Luigi Guanella, parte di Via Stazione, via dei Molini, parte di via Stufa Pigna Castello, zona via San Nicola, parte di Chivi San Benedetto, parte di via delle Fornaci.

Il ritorno alle normali condizioni di fornitura è previsto nella stessa giornata (salvo imprevisti).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -