Ferentino – Sequestrata area agricola, era utilizzata per lo smaltimento illecito di terre e rocce da scavo: denunce e maxi sanzione

I Carabinieri Forestali denunciano legali rappresentanti e dipendenti e sequestrano un camion e un’area di 1500 metri quadrati

Nei giorni scorsi i militari dei Nuclei Carabinieri Forestale di Frosinone e di Veroli hanno eseguito il sequestro di un’area agricola nel comune di Ferentino, di circa 1500 metri quadrati, all’interno della quale erano stati depositati illegalmente rifiuti costituiti da terre e rocce da scavo, oltre al camion che ne stava effettuando il trasporto.

Le terre e rocce da scavo, ai sensi della normativa vigente, sono considerate rifiuti e devono essere gestite nel rispetto delle specifiche procedure di movimentazione, recupero o smaltimento in impianti autorizzati. In alternativa, il loro reimpiego è ammesso solo previa approvazione di un piano di recupero che ne disciplini l’utilizzo.

Nel caso in esame, i militari hanno accertato che i materiali venivano gestiti in assenza delle prescritte autorizzazioni, configurando così una violazione dell’articolo 256 del Decreto Legislativo 152/2006, il Testo Unico Ambientale.

Per tale condotta sono stati denunciati i legali rappresentanti delle società coinvolte nel trasporto e nella gestione del sito, nonché due dipendenti delle stesse. All’autista dell’autocarro è stata inoltre ritirata la patente di guida, in applicazione delle recenti modifiche normative in materia ambientale.

Per le violazioni accertate è stata infine elevata una sanzione amministrativa di 3.200 euro.

L’operazione si inserisce nel quadro della costante attività di controllo e prevenzione svolta dai Carabinieri Forestali, volta alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica, troppo spesso compromesse da condotte illecite legate allo smaltimento abusivo di rifiuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani

Frosinone – Controlli interforze, lotta senza tregua alla microcriminalità: il bilancio

Sequestrata sostanza stupefacente: un denunciato e due segnalati amministrativamente alla competente Prefettura

Lotto, Castelliri festeggia una vincita da 67.500 euro: punta 5 euro e porta a casa un tesoretto

La dea bendata ha premiato un punto vendita di Via Muraglione: centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi sulla ruota di Roma

Incidenti sul lavoro, la morte di Ezio Cretaro riaccende il dibattito. Tarquini: “Over 60 sempre più esposti”

Anita Tarquini, segretaria generale della Uil di Frosinone, interviene alla luce degli ultimi due incidenti mortali sul lavoro

Spaccio di droga, 57enne finisce ai domiciliari dopo 14 anni

Piglio - L‘uomo dovrà scontare la pena stabilita: è stato condannato a 2 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione

Frosinone festeggia i 100 anni di Maria Laura Fontana, l’omaggio alla nuova centenaria della città

La comunità celebra una donna simbolo di lucidità, energia e radici profonde. Il sindaco Mastrangeli ha voluto incontrarla di persona
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -