Fermo degli impianti irrigui, arriva la rimodulazione del Consorzio: ecco il programma

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri ha previsto la rimodulazione con decorrenza da domenica 13 Agosto 2023 e fino a lunedì 4 Settembre 2023

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri, al fine di ottimizzare l’utilizzo della risorsa idrica, in considerazione delle colture messe a dimora, oramai in fase di avanzato sviluppo e della necessità dell’ordinaria manutenzione delle stazioni di pompaggio, ha previsto la rimodulazione del fermo degli impianti irrigui, con decorrenza domenica 13 Agosto 2023 e fino a lunedì 4 Settembre 2023.

“Abbiamo il dovere di preservare la risorsa idrica ma abbiamo anche l’obbligo di rispettare gli agricoltori e le loro colture – ha commentato Sonia Ricci, Commissario Straordinario del Consorzio Valle del Liri – come la precedente turnazione, dove abbiamo soddisfatto tutti gli imprenditori agricoli del territorio, abbiamo programmato la rimodulazione tenendo conto del fabbisogno irriguo delle colture stagionali”.

Il programma di fermi rimodulato

Settore Irrigazione Cassino

ImpiantoComuniOrario di fermo
Destra GariAquino –Piedimonte S. Germano–Pignataro Interamna – Cassino–Villa Santa Lucia12:30 – 18:30 Giornaliero per i settori A – B – C – D – H
Sinistra GariCervaro – Cassino21:00 – 6:00 Giornaliero Settoriserviti da vasca 3 e 4
Cassino – Sant’Elia Fiumerapido– Quota 100 e EstendimentoCassino – Sant’Elia Fiumerapido21:00 – 6:00 Giornaliero

Settore Irrigazione Pontecorvo

ImpiantoComuniOrario di fermo
Fontana MerolaPontecorvo12:30 – 18:30 Giornaliero
Sant’ErmetePontecorvo – Aquino –Pignataro Interamna12:30 – 18:30 Giornaliero
RavanoPontecorvo12:30 – 18:30 Giornaliero
Forma QuesaEsperia – PontecorvoDomenica dalle ore 7:00 fino a Martedì alle ore 7:00
Aquino – Castrocielo – Piedimonte S. GermanoAquino – Castrocielo – Piedimonte S. GermanoDomenica dalle ore 7:00 fino a Martedì alle ore 7:00
BadiaEsperia – S, Giorgio a LiriDomenica dalle ore 7:00 fino a Martedì alle ore 7:00
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -