Ferragosto al ‘Bosco delle Favole’, il parco tematico che piace a grandi e bambini

Cassino - Un fine settimana di eventi strabilianti quello in programma nella spettacolare location delle terme Varroniane

Continua il grande successo de ‘Il Bosco delle Favole’, il parco a tema che ha incantato migliaia di visitatori con il suo fascino fiabesco. Situato nel suggestivo scenario delle Terme Varroniane di Cassino, la terza sorgente di acqua oligominerale più grande in Europa, il Bosco delle Favole resterà aperto fino al 3 settembre e accoglierà i visitatori ogni sabato, domenica e martedì 15 agosto. Gli orari di apertura saranno dalle 11 alle 22, per permettere a grandi e piccini di vivere un’esperienza indimenticabile. Dopo il boom di presenze di giugno e luglio, il calendario del parco per il mese di agosto è ricchissimo e intenso.

Durante il mese di agosto, infatti, il Bosco delle Favole presenterà ospiti speciali che renderanno l’atmosfera ancora più emozionante: una nuova Area a tema con Robot giganti e i Supereroi. Grazie a questa eccezionale presenza, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nel mondo della fantasia e dell’avventura insieme ai loro personaggi preferiti delle fiabe. Il Bosco delle Favole è stato insignito per il secondo anno consecutivo del premio Parco a tema delle favole più grande del Centro Sud Italia. Questo prestigioso riconoscimento testimonia l’impegno e la dedizione degli organizzatori per creare un’esperienza unica, capace di stupire e coinvolgere i visitatori di tutte le età. Scegliendo di visitare il Bosco delle Favole, i visitatori potranno passeggiare tra affascinanti scenari fiabeschi, incontrare i loro personaggi preferiti e vivere avventure straordinarie. Ogni angolo del parco è arricchito da dettagli curati con amore, che fanno rivivere le storie che hanno accompagnato l’infanzia di intere generazioni.

“Per coloro che desiderano fughe dalla realtà e desiderano avventurarsi in mondi incantati, il Bosco delle Favole è il luogo ideale. Grazie all’apertura durante il mese di agosto e alla presenza dei Robot giganti e dei Supereroi, le giornate trascorse nel parco saranno ricche di sorprese e divertimento. “Ancora una volta il bosco delle Favole torna a impreziosire l’estate di grandi e piccini e si trasforma in una fresca oasi di allegria, di magia, di avventura per le famiglie – dice il Presidente della BPC Vincenzo Formisano – La Banca Popolare del Cassinate ha creduto da subito a questo progetto sostenendolo sin dalla prima edizione e riconoscendone il merito di valorizzare in maniera straordinaria una delle aree più belle del nostro territorio e di trasformarla in un luogo magico, che offre esperienze straordinarie non solo ai residenti della zona ma anche a persone e visitatori provenienti da tutta Italia. Siamo fieri di questo progetto e ci congratuliamo con gli organizzatori per aver creduto in un’idea così affascinante e ambiziosa. A loro la nostra gratitudine, per aver creato una nuova attrazione turistica che porta una ventata di novità al nostro territorio. La BPC continua a credere nella creatività dei nostri imprenditori, nella bellezza di questo territorio e nella capacità di individuare nuove strade per favorire lo sviluppo e la crescita del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -