Ferragosto al ‘Bosco delle Favole’, il parco tematico che piace a grandi e bambini

Cassino - Un fine settimana di eventi strabilianti quello in programma nella spettacolare location delle terme Varroniane

Continua il grande successo de ‘Il Bosco delle Favole’, il parco a tema che ha incantato migliaia di visitatori con il suo fascino fiabesco. Situato nel suggestivo scenario delle Terme Varroniane di Cassino, la terza sorgente di acqua oligominerale più grande in Europa, il Bosco delle Favole resterà aperto fino al 3 settembre e accoglierà i visitatori ogni sabato, domenica e martedì 15 agosto. Gli orari di apertura saranno dalle 11 alle 22, per permettere a grandi e piccini di vivere un’esperienza indimenticabile. Dopo il boom di presenze di giugno e luglio, il calendario del parco per il mese di agosto è ricchissimo e intenso.

Durante il mese di agosto, infatti, il Bosco delle Favole presenterà ospiti speciali che renderanno l’atmosfera ancora più emozionante: una nuova Area a tema con Robot giganti e i Supereroi. Grazie a questa eccezionale presenza, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nel mondo della fantasia e dell’avventura insieme ai loro personaggi preferiti delle fiabe. Il Bosco delle Favole è stato insignito per il secondo anno consecutivo del premio Parco a tema delle favole più grande del Centro Sud Italia. Questo prestigioso riconoscimento testimonia l’impegno e la dedizione degli organizzatori per creare un’esperienza unica, capace di stupire e coinvolgere i visitatori di tutte le età. Scegliendo di visitare il Bosco delle Favole, i visitatori potranno passeggiare tra affascinanti scenari fiabeschi, incontrare i loro personaggi preferiti e vivere avventure straordinarie. Ogni angolo del parco è arricchito da dettagli curati con amore, che fanno rivivere le storie che hanno accompagnato l’infanzia di intere generazioni.

“Per coloro che desiderano fughe dalla realtà e desiderano avventurarsi in mondi incantati, il Bosco delle Favole è il luogo ideale. Grazie all’apertura durante il mese di agosto e alla presenza dei Robot giganti e dei Supereroi, le giornate trascorse nel parco saranno ricche di sorprese e divertimento. “Ancora una volta il bosco delle Favole torna a impreziosire l’estate di grandi e piccini e si trasforma in una fresca oasi di allegria, di magia, di avventura per le famiglie – dice il Presidente della BPC Vincenzo Formisano – La Banca Popolare del Cassinate ha creduto da subito a questo progetto sostenendolo sin dalla prima edizione e riconoscendone il merito di valorizzare in maniera straordinaria una delle aree più belle del nostro territorio e di trasformarla in un luogo magico, che offre esperienze straordinarie non solo ai residenti della zona ma anche a persone e visitatori provenienti da tutta Italia. Siamo fieri di questo progetto e ci congratuliamo con gli organizzatori per aver creduto in un’idea così affascinante e ambiziosa. A loro la nostra gratitudine, per aver creato una nuova attrazione turistica che porta una ventata di novità al nostro territorio. La BPC continua a credere nella creatività dei nostri imprenditori, nella bellezza di questo territorio e nella capacità di individuare nuove strade per favorire lo sviluppo e la crescita del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -