Ferragosto e feste all’aperto nelle serate estive, quel che resta: rifiuti abbandonati ovunque. La denuncia

Pescosolido - Bottiglie, plastica e resti di picnic abbandonati nelle aree verdi: la natura non è una discarica

Ogni anno, dopo i festeggiamenti di Ferragosto, le aree verdi della Ciociaria si ritrovano sommerse dai rifiuti. Bottiglie, piatti di plastica, sacchetti, resti di picnic lasciati a terra come se i boschi e le montagne fossero una discarica a cielo aperto. Una cattiva abitudine che non solo rovina il paesaggio, ma rappresenta un vero pericolo per l’ambiente.

A denunciare la situazione è la pagina social “Sei di Pescosolido se”, che ha pubblicato le immagini dei rifiuti abbandonati dopo le feste. “Non è così che si celebra una festa. Non è così che si rispetta un luogo che tutti dovremmo poter vedere pulito e in ordine. La maleducazione e l’inciviltà di pochi rovinano la bellezza e il diritto di tutti. Se amate stare all’aperto, dimostratelo davvero: rispettate l’ambiente. La natura non è una discarica, è un bene prezioso che appartiene a tutti”, si legge nel post.

L’impatto dei rifiuti sull’ambiente

Lasciare immondizia in natura non significa soltanto sporcare, ma causare danni che durano decenni. I tempi di degradazione dei rifiuti sono lunghissimi:
• fazzoletti e carta: fino a 3 mesi
• cicche di sigaretta: da 1 a 5 anni
• lattine in alluminio: oltre 50 anni
• bottiglie e contenitori di plastica: da 100 a 1.000 anni
• bottiglie di vetro: oltre 4.000 anni

Questo significa che un picnic lasciato incustodito oggi potrà segnare la natura per intere generazioni.

Un gesto semplice che fa la differenza

“Ricordiamoci che lasciare pulito è un gesto semplice, ma fondamentale: riportare a casa i propri rifiuti non costa nulla, se non un minimo di rispetto” conclude la denuncia.

Rispetto che diventa un dovere civico e morale: se davvero amiamo i boschi, i prati e le montagne della Ciociaria, dimostriamolo tenendoli puliti. La natura non è una discarica, ma un bene prezioso che appartiene a tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cade mentre raccoglie le olive: 75enne elitrasportato d’urgenza

Boville Ernica - Fortunatamente, l’uomo non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri

Incidente sulla SR155, violento scontro tra auto e scooter: 18enne finisce in ospedale

Alatri - Incidente a Tecchiena, all'altezza dell'intersezione con via Vallemiccina. Il casco ha salvato la vita al giovane studente

Ceccano in lutto, è morto Tonino D’Annibale: venerdì i funerali del presidente della Protezione Civile

I funerali venerdì 17 ottobre alle 11 nel Santuario di Santa Maria a Fiume. Lascia moglie, figli e un grande vuoto

Incidente tra scooter e auto, gravemente ferito un carabiniere: elitrasportato d’urgenza

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi nel territorio comunale di Ausonia, nei pressi del bivio tra località Ausente e la SS 630

Frosinone – Violenza sessuale su una donna, poi calci e pugni agli agenti per fuggire: arrestato marocchino

L’episodio in via Bellini. L’extracomunitario era sotto effetto di sostanze psicotrope, come accertato dalle analisi

Carabinieri uccisi in un’esplosione a Castel d’Azzano: le cerimonie di commemorazione a Sora e Alatri

Nella deflagrazione sono rimasti feriti altri 15 gli uomini, ovvero 11 Carabinieri, tre Poliziotti ed un Vigile del Fuoco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -