Festa del Cinema di Roma, l’enogastronomia del Lazio protagonista all’Auditorium Parco della Musica

Nel corso dell'evento previsto un percorso sensoriale che, grazie l’abbinamento cibo-vino, renderà protagoniste le eccellenze regionali

Arsial è partner Istituzionale della 18^ edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 18 al 29 ottobre all’Auditorium Parco della Musica. È il terzo anno consecutivo che Arsial prende parte alla manifestazione con l’obiettivo di promuovere il patrimonio agroalimentare e la produzione di eccellenza nel nostro territorio. Nel corso dell’evento offrirà un percorso sensoriale che, grazie l’abbinamento cibo-vino, renderà protagoniste le eccellenze regionali.

«La manifestazione, che richiama tanti ospiti nazionali e internazionali del mondo del cinema e delle istituzioni, è un’occasione straordinaria per far conoscere alcune eccellenze enogastronomiche Made in Lazio, creando nello stesso tempo una proficua collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma, che, grazie all’industria del cinema, sta contribuendo in maniera significativa a far conoscere la nostra regione nel mondo». Lo ha dichiarato l’assessore della Regione Lazio al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura e alla sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca, ai Parchi e alle Foreste, Giancarlo Righini.

Il progetto, concepito per raccontare le eccellenze agroalimentari laziali, attraverso l’abbinamento tra specialità regionali e vini autoctoni, è stato ideato con l’obiettivo di esaltare i territori e valorizzare le tipicità della nostra regione.

«Saremo presenti anche quest’anno alla Festa del Cinema per promuovere le nostre eccellenze agroalimentari e la nostra agricoltura in un contesto unico, che unisce il fascino del cinema a uno straordinario fermento culturale. Tra il cinema, il cibo e il vino, esiste da sempre un rapporto di simbiosi, che ha ispirato film e scene cult della cinematografia mondiale. Nell’edizione 2023 del festival abbiamo deciso di investire maggiori risorse con l’intento di esaltare questo rapporto, costruendo intorno al cibo e al vino del nostro territorio un originale viaggio di sapori». Ha commentato il commissario straordinario di Arsial, Massimiliano Raffa.

Arsial sarà presente, quest’anno, anche alla cena di Gala, successiva alla proiezione di apertura e, come di consueto, nella “Lounge a tema”, allestita in una delle location strategiche della Festa. Dove gli ospiti potranno degustare le migliori produzioni regionali, scoprendone origini, storia e proprietà organolettiche principali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -