“Festa del Volontariato”, una giornata dedicata alla generosità e all’impegno civico

È stata un'opportunità per i residenti di Paliano di apprezzare il lavoro instancabile e altruista svolto dai volontari in diversi settori

Paliano – Grande successo per la celebrazione della prima edizione della “Festa del Volontariato”, evento patrocinato dal Comune di Paliano e dedicato alle associazioni di volontariato che operano con dedizione nel nostro territorio. La manifestazione, che si è tenuta lo scorso sabato 27 aprile presso le principali piazze del centro urbano di Paliano, è stata un’occasione speciale per riconoscere e celebrare il prezioso contributo delle organizzazioni di volontariato alla comunità.

Una giornata di festa speciale, incentrata sulla conoscenza della storia delle associazioni di volontariato attive nel comune e sulle loro molteplici attività che hanno un impatto positivo e tangibile sulla vita quotidiana dei cittadini. È stata un’opportunità per i residenti di Paliano di apprezzare il lavoro instancabile e altruista svolto dai volontari in diversi settori, che vanno dall’assistenza sociale alla protezione civile, dalla promozione culturale alla tutela dell’ambiente.

Il Sindaco di Paliano, Domenico Alfieri, ha espresso la sua gratitudine e ammirazione nei confronti di tutti i volontari, sottolineando l’importanza fondamentale del loro impegno per il benessere della collettività. “Il volontariato rappresenta uno dei pilastri su cui si fonda la solidarietà e la coesione sociale nella nostra comunità. Soprattutto durante le emergenze, come quella recente legata alla pandemia da COVID-19, i volontari si sono distinti per il loro coraggio, la loro dedizione e la loro prontezza nell’aiutare, al fianco dell’amministrazione comunale, chi ne aveva più bisogno. La loro generosità è un esempio luminoso di altruismo e di spirito di sacrificio che ispira tutti noi”.

Anche il Consigliere con delega alla Protezione Civile, Gianfranco Graziani, ha ribadito l’importanza cruciale del volontariato nelle situazioni di emergenza. “Durante la recente crisi sanitaria, i volontari hanno svolto un ruolo fondamentale nell’affrontare la sfida senza precedenti posta dalla pandemia. Attraverso il loro impegno instancabile, il loro spirito di servizio e la loro professionalità, hanno dimostrato di essere veri eroi della nostra comunità. La “Festa del Volontariato” è stata un’occasione per riconoscere e ringraziare tutti i volontari per il loro contributo straordinario e per rinnovare il nostro impegno a sostenerli nel loro nobile lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -