Festa della Repubblica, le celebrazioni del 2 giugno a Frosinone con 13 onorificenze

13 onorificenze al Merito della Repubblica Italiana conferite dal Presidente della Repubblica ad altrettanti cittadini della provincia

Frosinone – Domani, 2 Giugno, avranno luogo le celebrazioni del 79° Anniversario della Repubblica Italiana. La cerimonia avrà inizio in Piazza della Libertà, alle ore 10.30, con gli onori a S.E. il Prefetto della Provincia di Frosinone Ernesto Liguori, alla presenza delle massime Autorità civili, militari e religiose della provincia.

La Festa della Repubblica, come ogni anno, sarà occasione per ricordare i valori di democrazia, unità e partecipazione che hanno dato forma all’Italia moderna. In tutte le città del Paese si svolgono cerimonie ufficiali, deposizioni di corone ai monumenti ai caduti, letture della Costituzione e momenti di riflessione civica. Il 2 giugno non è solo una celebrazione istituzionale, ma un invito a rinnovare ogni giorno l’impegno verso la libertà, la giustizia e la solidarietà. È un giorno per sentirsi parte attiva di una comunità che, pur tra sfide e difficoltà, continua a costruire il proprio futuro nel segno della democrazia.

Nel corso delle celebrazioni a Frosinone, ci saranno la deposizione di una corona al Monumento dedicato a Nicola Ricciotti, la lettura del tradizionale messaggio del Capo dello Stato e il dispiegamento di un drappo Tricolore a cura dei Vigili del Fuoco.

La manifestazione proseguirà presso il Palazzo del Governo con la consegna, a cura
del Prefetto, delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, conferite dal Presidente della Repubblica in favore di cittadini residenti in provincia.

Tutte le onorificenze

  1. Roberto Giusti, Tenente Colonnello della Guardia di Finanza – Commendatore
    1. Renato Tedeschi, Brigadiere della Guardia di Finanza – Ufficiale
    2. Alberto Ascani, Luogotenente della Guardia di Finanza – Cavaliere
    3. Precentino Corona, Maggiore della Guardia di Finanza – Cavaliere
    4. Massimo Di Adamo, Luogotenente della Guardia di Finanza – Cavaliere
    5. Roberto Longo, Maresciallo Capo della Guardia di Finanza – Cavaliere
    6. Federico Mancuso, Direttore Amministrativo del Ministero della Giustizia – Cavaliere
    7. Aldo Marini, Brigadiere Capo della Guardia di Finanza – Cavaliere
    8. Francesco Martino, Maresciallo Ordinario dell’Arma dei Carabinieri – Cavaliere
    9. Massimo Padovano, Sottufficiale dell’Aeronautica – Cavaliere
    10. Libero Raso, Luogotenente della Guardia di Finanza – Cavaliere
    11. Gianluca Rossi, Maresciallo Capo della Guardia di Finanza – Cavaliere
    12. Claudio Di Stefano, Maggiore dell’Arma dei Carabinieri – Cavaliere
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -