Festa della scuola e della costituzione, domani torna l’atteso appuntamento nel capoluogo

L’evento si terrà presso il palazzetto al Casaleno, in Viale Olimpia, a partire dalle 9.30. Un momento di condivisione e riflessione

Sabato 19 ottobre torna l’atteso appuntamento con la Festa della Scuola e della Costituzione. L’evento si terrà presso il palazzetto al Casaleno, in Viale Olimpia, a partire dalle 9.30.

“La manifestazione, istituita nel 2012 dall’amministrazione Ottaviani per favorire la cultura dell’aggregazione tra gli studenti delle scuole elementari e medie del capoluogo – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – promuove, attraverso la lettura di uno o più articoli della Costituzione, il valore dell’Atto fondamentale della Repubblica italiana. Il tema che sarà affrontato sabato e che sarà anche oggetto delle rappresentazioni artistiche e musicali degli studenti, sarà quello illustrato dall’ articolo 3: ‘Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese'”.

“La Festa della Scuola e della Costituzione, oltre a voler costituire un momento di svago, serenità e socializzazione, vuole essere, anche, un momento di riflessione sui nostri diritti e doveri di cittadini – ha dichiarato l’assessore all’istruzione, Valentina Sementilli – La Festa costituisce, dunque, un momento importante del percorso formativo di ogni studente, sviluppando, inoltre, una riflessione sul Dettato costituzionale, pilastro della nostra società. Anche quest’anno gli studenti, grazie anche al prezioso supporto dei dirigenti e dei docenti, saranno protagonisti di rappresentazioni di alto profilo artistico e culturale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -