Festival del Teatro medievale e rinascimentale, promozione del territorio e cultura ne assicurano il successo

La kermesse, nata come una scommessa, si conferma invece come il fiore all’occhiello dell’offerta culturale anagnina

Anagni – Il Festival del Teatro medievale e rinascimentale si conferma come il fiore all’occhiello dell’offerta culturale anagnina ma questo evento così importante non è solo legato al teatro. Il sindaco Daniele Natalia ha voluto, infatti, evidenziare l’importanza di quelli che, nati come eventi “collaterali” al Festival, ne stanno rappresentando punti di forza e stanno mostrando di avere una propria specifica identità: la seconda edizione del Fuori Festival e le performance al pianoforte del maestro Elton Almeida Rodrigues.

Il primo cittadino ha dichiarato: “Lo scorso anno il Fuori Festival è nato come una scommessa per presentare e promuovere i prodotti vitivinicoli d’eccellenza del territorio anagnino. Una formula che ha funzionato e che quest’anno, grazie ad un lavoro di concerto coordinato dall’assessore ai Prodotti tipici, Anna De Lellis, è stato ampliato dedicando spazio anche a formaggi, salumi, pane ed altri prodotti che, assieme al vino, rappresentano una delle ricchezze vere di questo territorio. Senza dubbio il Fuori Festival, in una fase in cui i discorsi sulla sovranità alimentare e le filiere corte sono in cima alle priorità dell’agenda politica nazionale, rappresenta un evento di cui tener conto e che conferma l’inseparabile legame tra cibo e cultura, identità e territorio”.

Per quanto riguarda invece i veri e propri concerti del maestro Rodrigues, Natalia spiega che: “Il Festival funziona se valorizza la sua funzione di Polo d’attrazione per la cultura in generale. Nel caso della presenza del maestro Rodriguez sul palco, prima degli spettacoli teatrali, questo significa sottolineare la centralità del pianoforte quale strumento cardine d’intrattenimento e scoperta della musica. Sono certo del fatto che le proposte di Elton Almeida Rodrigues, che abbiamo l’onore di avere tra i nostri artisti più affermati, siano più che apprezzate dal pubblico e che questa nuova veste del Festival, arricchita di contenuti, abbia già mostrato il suo valore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -