Festival della Musica Antica, al via la rassegna itinerante

La kermesse prenderà il via da Cassino all'interno della Rocca Janula. Ad esprimere soddisfazione l'assessore alla Cultura Danilo Grossi

“Siamo orgogliosi di annunciare che parte martedì 11 ottobre da Cassino il ‘Festival della Musica Antica’. Sarà la Rocca Janula a dare l’avvio a questo importante festival che poi calcherà altre città del nostro territorio come Frosinone, Sora, Priverno, Monte San Giovanni Campano, Ferentino”. Lo rende noto l’Assessore alla Cultura di Cassino Danilo Grossi.

“Siamo davvero felici di essere riusciti ad intercettare questo progetto proposto dal Conservatorio Licinio Refice di Frosinone che ringraziamo per la disponibilità e la collaborazione che ci porterà ad ascoltare musica e strumenti del 600 in un programma particolare ma affascinante come quello di ROMA ‘600”.

Simone Vallerotonda dirigerà l’ensemble, suonando l’arciliuto e la chitarra barocca, Gabriele Miracle sarà alle percussioni mentre Stefano Todarello suonerà strumenti antichi come il colascione, la chitarra battente e la sorellina.

“E la chiesa sconsacrata della Rocca Janula, a partire dalle 18, sarà un degno scenario per un concerto di alto livello, legato a sonorità antiche ed affascinanti. Cassino diventa sempre più lo scenario di eventi culturali di alto profilo, spaziando sempre più tra i diversi livelli culturali e siamo davvero orgogliosi di questo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -