“Festival delle città e dei borghi”, a Paliano trionfa la banda dell’Arma dei Carabinieri

La Banda dell’Arma dei Carabinieri si è esibita nell’esecuzione di musiche in omaggio del compositore Igor Stravinskij

Un momento di condivisione dei valori della tradizione e di festa, dedicato al territorio e non solo ai suoi cittadini, ma anche a tutti gli altri visitatori, l’indimenticabile serata trascorsa il 25 luglio, in Piazza Marcantonio Colonna, a Paliano, nella splendida e storica Collegiata di Sant’Andrea, dedicata al Santo dal 1224. L’evento, in occasione “Festival delle Città e dei Borghi“, è stato celebrato da un forte simbolo istituzionale che incarna l’eccellenza musicale e il prestigio della nostra Nazione nel mondo, quale la Banda dell’Arma dei Carabinieri diretta dal Colonnello Massimo Martinelli, le cui origini risalgono al 1820, quando, per la prima volta, il Corpo dei Carabinieri Reali comprese nel suo organico un nucleo Trombettieri e venne trasformata, nel 1862, in Fanfara fino 1920, allorquando ha assunto una fisionomia più ampia e quindi la denominazione di Banda dell’Arma dei Carabinieri.

Nella straordinaria serata, organizzata e promossa dall’associazione musicale Ernico Simbruina, alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, Col. Gabriele Mattioli, e delle Autorità Provinciali e Locali, la Banda dell’Arma dei Carabinieri si è esibita nell’esecuzione di musiche in omaggio del compositore Igor Stravinskij. Molto sentita è stata la partecipazione del pubblico affascinato dall’eleganza e dal rigore che da sempre distingue i Militari dell’Arma dei Carabinieri. L’evento musicale si è concluso con l’esecuzione dell’Inno di Mameli, con il pubblico visibilmente commosso che ha applaudito i Carabinieri per i valori e la profondità dell’animo che da sempre in essi sono racchiusi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni Jazz Fest, giù il sipario sulla nona edizione: grande musica e artisti di fama internazionale

Anagni Jazz Fest si conferma un punto di riferimento imprescindibile per il territorio, con lo sguardo già rivolto al prossimo anno

Mindhunter, l’origine del male secondo Fincher: il profiler di serial killer in un’indagine spietata

La recensione della serie tv articolata in due stagioni: un saggio visivo sull’orrore razionale e la psicologia criminale

“IlluminiAMO Pescosolido”, questa sera torna l’evento: 40.000 candele nel centro storico

Un evento che negli anni ha saputo conquistare visitatori e comunità grazie alla sua atmosfera intima e incantata

“Interior/Exterior”, la mostra personale di Cesare Pigliacelli ad Anagni fino al 10 agosto

Durante l'inaugurazione della mostra è stata presentata un’opera inedita, dal titolo "Il trionfo della ragione"

“Hoje o chef sou eu”: la ciociara Luisiana Zappa tra gli autori del libro che porta i bambini in cucina

Luisiana Zappa, la cuoca di Frosinone che ha conquistato il Portogallo: «Cucinare con i bambini è un atto d’amore»

Roccasecca – Cenalonga, questa sera l’evento gastronomico con la musica di Ligabue

L’evento è in programma giovedì 31 luglio, a partire dalle ore 20, e si avvale del patrocinio del Comune di Roccasecca
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -