“Festival delle città e dei borghi”, a Paliano trionfa la banda dell’Arma dei Carabinieri

La Banda dell’Arma dei Carabinieri si è esibita nell’esecuzione di musiche in omaggio del compositore Igor Stravinskij

Un momento di condivisione dei valori della tradizione e di festa, dedicato al territorio e non solo ai suoi cittadini, ma anche a tutti gli altri visitatori, l’indimenticabile serata trascorsa il 25 luglio, in Piazza Marcantonio Colonna, a Paliano, nella splendida e storica Collegiata di Sant’Andrea, dedicata al Santo dal 1224. L’evento, in occasione “Festival delle Città e dei Borghi“, è stato celebrato da un forte simbolo istituzionale che incarna l’eccellenza musicale e il prestigio della nostra Nazione nel mondo, quale la Banda dell’Arma dei Carabinieri diretta dal Colonnello Massimo Martinelli, le cui origini risalgono al 1820, quando, per la prima volta, il Corpo dei Carabinieri Reali comprese nel suo organico un nucleo Trombettieri e venne trasformata, nel 1862, in Fanfara fino 1920, allorquando ha assunto una fisionomia più ampia e quindi la denominazione di Banda dell’Arma dei Carabinieri.

Nella straordinaria serata, organizzata e promossa dall’associazione musicale Ernico Simbruina, alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, Col. Gabriele Mattioli, e delle Autorità Provinciali e Locali, la Banda dell’Arma dei Carabinieri si è esibita nell’esecuzione di musiche in omaggio del compositore Igor Stravinskij. Molto sentita è stata la partecipazione del pubblico affascinato dall’eleganza e dal rigore che da sempre distingue i Militari dell’Arma dei Carabinieri. L’evento musicale si è concluso con l’esecuzione dell’Inno di Mameli, con il pubblico visibilmente commosso che ha applaudito i Carabinieri per i valori e la profondità dell’animo che da sempre in essi sono racchiusi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

‘Le strade del male’: il mondo feroce di Pollock tra gotico americano e realismo brutale

La recensione del romanzo d'esordio dell'autore che nel 2011 irrompe sulla scena letteraria americana con potenza e originalità

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca

“La città giusta”, lunedì la presentazione del volume postumo di don Luigi Di Liegro

La Fondazione Di Liegro organizza l'anteprima nella Basilica dei SS. Apostoli a Roma, il prossimo lunedì 24 novembre

Al via il “Festival economia della cultura”, motore di sviluppo e crescita sociale per i territori – VIDEO

La cultura, in tutte le sue forme, è un mezzo di accrescimento, una "macchina" economica considerevole. Ieri l'avvio della manifestazione

Arce – Cantine di San Martino, turismo in crescita tra visite guidate e aperture straordinarie

Un ricco programma di visite guidate e aperture straordinarie nei luoghi più suggestivi del territorio: il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -