“Festival delle città e dei borghi”, a Paliano trionfa la banda dell’Arma dei Carabinieri

La Banda dell’Arma dei Carabinieri si è esibita nell’esecuzione di musiche in omaggio del compositore Igor Stravinskij

Un momento di condivisione dei valori della tradizione e di festa, dedicato al territorio e non solo ai suoi cittadini, ma anche a tutti gli altri visitatori, l’indimenticabile serata trascorsa il 25 luglio, in Piazza Marcantonio Colonna, a Paliano, nella splendida e storica Collegiata di Sant’Andrea, dedicata al Santo dal 1224. L’evento, in occasione “Festival delle Città e dei Borghi“, è stato celebrato da un forte simbolo istituzionale che incarna l’eccellenza musicale e il prestigio della nostra Nazione nel mondo, quale la Banda dell’Arma dei Carabinieri diretta dal Colonnello Massimo Martinelli, le cui origini risalgono al 1820, quando, per la prima volta, il Corpo dei Carabinieri Reali comprese nel suo organico un nucleo Trombettieri e venne trasformata, nel 1862, in Fanfara fino 1920, allorquando ha assunto una fisionomia più ampia e quindi la denominazione di Banda dell’Arma dei Carabinieri.

Nella straordinaria serata, organizzata e promossa dall’associazione musicale Ernico Simbruina, alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, Col. Gabriele Mattioli, e delle Autorità Provinciali e Locali, la Banda dell’Arma dei Carabinieri si è esibita nell’esecuzione di musiche in omaggio del compositore Igor Stravinskij. Molto sentita è stata la partecipazione del pubblico affascinato dall’eleganza e dal rigore che da sempre distingue i Militari dell’Arma dei Carabinieri. L’evento musicale si è concluso con l’esecuzione dell’Inno di Mameli, con il pubblico visibilmente commosso che ha applaudito i Carabinieri per i valori e la profondità dell’animo che da sempre in essi sono racchiusi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco

Mercatino di Frosinone alta, domani torna l’appuntamento nel centro storico

Il mercatino rappresenta un’opportunità di promozione e visibilità per le eccellenze dell’artigianato: appuntamento in piazza Turriziani

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025

Fiera Internazionale dell’Ergonomia dei Cammini, presentata la II edizione: da Montecassino al Golfo di Gaeta

Dal 23 al 24 ottobre appuntamento tra convegni, esposizioni e cultura dei cammini. Le novità della seconda edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -