Festival dello Sport, questa sera il Gran Galà a Ferentino

Dalle ore 18, le associazioni sportive del territorio che hanno aderito all'evento, saranno protagoniste di una lodevole iniziativa

È in programma oggi, sabato 3 settembre 2022, presso il centro storico di Ferentino il 1° Festival dello Sport, che culminerà in serata con il Gran Galà dello Sport, città di Ferentino, anteprima ufficiale di “Ferentino è” nell’edizione 2022. Dalle ore 18, le associazioni sportive del territorio di Ferentino che hanno aderito all’evento, saranno protagoniste di una lodevole iniziativa, vale a dire il Festival dello Sport, che si svolgerà lungo le strade del centro storico di Ferentino (vedere mappa) a partire da Viale Marconi, fino a Piazza Matteotti.

Lungo Viale Marconi ci saranno il CTT TennisTavolo Ferentino, il Basket Ferentino, ill Country Valley, il Turiya Yoga Accademy, la Velosport Ferentino, la Biker MTB Ferentino, la MTB Ruote Libere, gli Amici della Bici, la Runners Team Ferentino, Spinning “Tempio del Benessere; in via XX Settembre, il Ducati Desmo Club Frosinone, il Motoclub Ferentino, l’Associazione Culturale Motorismo Storico Italiano, gli Amici della Caccia, Poligono Legio Salent e da ultimo ma non meno importante in piazza Matteotti l’evento “Calcio Ability”, promosso dall’allenatore di calcio, Giuseppe Ciotoli con Calcio Balilla Umano, Draft Soccer e la Porta da Calcio Gonfiabile.

Per quello che riguarda invece il Gran Galà dello Sport, l’appuntamento è alle ore 21.30 sul palco allestito in Piazza Matteotti. Aurora Folcarelli ed Alessandro Andrelli modererranno l’incontro al quale parteciperanno: Maurizio Stirpe (Presidente Frosinone Calcio), che sarà premiato come personaggio dell’anno; Miriam Picchi (Giocatrice Como Calcio Women), atleta donna dell’anno; Domenico “Mirko” Valentino (Pugile Professionista), atleta uomo dell’anno; Alessandra Di Legge (Specialista Giuridico Palazzo Ghigi, Esperto di Diritto Sportivo), dirigente dell’anno. Ognuno di loro ha un forte legame con Ferentino e se ne parlerà nel corso del dibattito, così come saranno affrontati i temi sportivi legati anche all’inclusione e alla sportività in campo e fuori.

A questo si aggiungeranno i premi speciali al Coni e al Comitato Paralimpico Italiano, ricordando cosa nel 2021 e 2022 lo sport ha fatto vedere nel Mondo con gli atleti azzurri. A rappresentare il Coni il delegato di Frosinone, il professor Luigi Catalano, a rappresentaer il CPI il vice presidente regionale del Lazio, Giuseppe Andreana.
Durante la serata sono previste le esibizioni della New Dimension Dance, della scuola di ginnastica ritmica “Veering Gym”, della SSD Backstage, di Leonardo Ludovici, campione provinciale Freestyle e della Dojo Ki Karate Ferentino, che verrà poi premiata per la vittoria del Campionato Internazionale Fesik e WKMO, così come il Basket Ferentino, vincitore del campionato di serie C Silver maschile , e il TennisTavolo Ferentino, vincitore del campionato di serie B2 maschile. Sul palco immancabile il sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo che ha fortemente voluto l’iniziativa e il delegato allo sport del Comune di Ferentino, Nicola Dell’Olio e tutta l’Amministrazione Comunale di Ferentino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -