“Festival dello Sport Raccontato”, Maurizio Stirpe ospite della kermesse: l’appuntamento

Il presidente del Frosinone Calcio chiude, questa sera, sabato 22 luglio, alle 21 la quinta edizione del Festival dello Sport Raccontato

Sarà Maurizio Stirpe, presidente del Frosinone Calcio, a chiudere questa sera, sabato 22 luglio, alle 21 la quinta edizione del Festival dello Sport Raccontato, organizzato dall’associazione culturale “Tutti i colori del Libro” in collaborazione con IndieGesta e con il patrocinio di Comune e Pro Loco di Veroli, Università La Sapienza di Roma e Società Geografica Italiana. Un momento per parlare insieme di calcio e sostenibilità e di quella sorta di piccolo miracolo che ha consentito ad una piccola squadra di provincia di arrivare a tre promozioni nella massima serie in soli otto anni.

Per la serata c’è stato un piccolo cambio di programma. L’intervistatore sarebbe dovuto essere il giornalista televisivo Pierluigi Pardo, impossibilitato ad intervenire per un problema personale. Interverrà invece Marco Bellinazzo, massimo esperto di calcio e finanza in Italia, giornalista del Sole 24 Ore e che l’altra sera al Festival è stato protagonista di una serata dedicata alle nuove guerre finanziarie del calcio.

Prima dell’appuntamento con Maurizio Stirpe, alle 19.30, sempre in piazza Santa Salome, spazio al giornalista Sandro Bonvissuto ed al suo libro “La gioia fa parecchio rumore”, un romanzo tempestoso che ubbidisce a una sola regola: dire la vita con tutta l’energia che ci si ritrova addosso. C’è un io e c’è un noi: anzi, un noantri. E c’è un bambino che impara a vivere dalle persone che gli stanno intorno: «gente che non si tiene niente nel cuore», allegra, chiassosa, abituata ad amare anche nei momenti piú bui, e ad amare senza misura. Bonvissuto canta la Roma, ma canta soprattutto un amore assoluto, fulminante, che si accende nell’animo per trasformarlo.

Ieri sera doppio appuntamento al Festival: “Rivali”, edito Einaudi, con Alfredo Giacobbe, della redazione di “Ultimo uomo”. La domanda che ci si pone è questa: Quante vittorie, quanti record individuali sono, almeno in parte, merito anche di chi viene sconfitto, del secondo classificato? Poi è stata la volta di “Il talento incontra l’occasione”, dal titolo del libro di Massimiliano Martino, capo ufficio stampa del Frosinone Calcio. Storie di talenti e appunto di occasioni. Insieme all’autore sarà presente una dei protagonisti del libro, ovvero Giuliana Salce, già campionessa del mondo di marcia e con una storia particolare sul doping. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -