“Festival dello Sport Raccontato”, Maurizio Stirpe ospite della kermesse: l’appuntamento

Il presidente del Frosinone Calcio chiude, questa sera, sabato 22 luglio, alle 21 la quinta edizione del Festival dello Sport Raccontato

Sarà Maurizio Stirpe, presidente del Frosinone Calcio, a chiudere questa sera, sabato 22 luglio, alle 21 la quinta edizione del Festival dello Sport Raccontato, organizzato dall’associazione culturale “Tutti i colori del Libro” in collaborazione con IndieGesta e con il patrocinio di Comune e Pro Loco di Veroli, Università La Sapienza di Roma e Società Geografica Italiana. Un momento per parlare insieme di calcio e sostenibilità e di quella sorta di piccolo miracolo che ha consentito ad una piccola squadra di provincia di arrivare a tre promozioni nella massima serie in soli otto anni.

Per la serata c’è stato un piccolo cambio di programma. L’intervistatore sarebbe dovuto essere il giornalista televisivo Pierluigi Pardo, impossibilitato ad intervenire per un problema personale. Interverrà invece Marco Bellinazzo, massimo esperto di calcio e finanza in Italia, giornalista del Sole 24 Ore e che l’altra sera al Festival è stato protagonista di una serata dedicata alle nuove guerre finanziarie del calcio.

Prima dell’appuntamento con Maurizio Stirpe, alle 19.30, sempre in piazza Santa Salome, spazio al giornalista Sandro Bonvissuto ed al suo libro “La gioia fa parecchio rumore”, un romanzo tempestoso che ubbidisce a una sola regola: dire la vita con tutta l’energia che ci si ritrova addosso. C’è un io e c’è un noi: anzi, un noantri. E c’è un bambino che impara a vivere dalle persone che gli stanno intorno: «gente che non si tiene niente nel cuore», allegra, chiassosa, abituata ad amare anche nei momenti piú bui, e ad amare senza misura. Bonvissuto canta la Roma, ma canta soprattutto un amore assoluto, fulminante, che si accende nell’animo per trasformarlo.

Ieri sera doppio appuntamento al Festival: “Rivali”, edito Einaudi, con Alfredo Giacobbe, della redazione di “Ultimo uomo”. La domanda che ci si pone è questa: Quante vittorie, quanti record individuali sono, almeno in parte, merito anche di chi viene sconfitto, del secondo classificato? Poi è stata la volta di “Il talento incontra l’occasione”, dal titolo del libro di Massimiliano Martino, capo ufficio stampa del Frosinone Calcio. Storie di talenti e appunto di occasioni. Insieme all’autore sarà presente una dei protagonisti del libro, ovvero Giuliana Salce, già campionessa del mondo di marcia e con una storia particolare sul doping. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -