Festival nazionale dei Conservatori di musica – Città di Frosinone, domani la serata inaugurale

La serata inaugurale si terrà mercoledì 17 luglio alle 21 in piazzale Vittorio Veneto. Frosinone capitale della musica

Sale l’attesa per la decima edizione del Festival nazionale dei Conservatori di musica – Città di Frosinone. L’evento, che sarà presentato come di consueto da Mary Segneri, è organizzato dal Comune con il conservatorio “Refice” ed è sostenuto da Banca Popolare del Cassinate (main partner), con Klopman, gruppo Turriziani petroli, Acqua Fiuggi.

La serata inaugurale si terrà mercoledì 17 luglio alle 21 in piazzale Vittorio Veneto, con Martino (Frosinone), Not too shabby (Monopoli), Alessandra Furio (Pescara); attesissimo anche il travolgente festival party anni 80/90 con Russell Russell, ballerino, cantante e coreografo statunitense. Nel corso della serata saranno premiati anche i già direttori del “Refice” Antonio D’Antò, Raffaele Ramunto, Alberto Giraldi e l’attuale direttore Mauro Gizzi.

Giovedì 18 luglio spazio a Piero Verga (Monopoli), Trio Jazz  (Pescara), Colín (Salerno), Alice Giorgi  (Frosinone/ Roma). Venerdì 19 luglio in scena Nakama trio (Pescara), Susanna Reppucci in quartetto acustico (Salerno), Hitotsu (Parma). Sabato 20 luglio l’Orchestra Pop del Conservatorio Refice diretta dal M°Genuini presenta “La musica di Henry Mancini”. Domenica 21 luglio saliranno sul palco del Festival Brandimarte  (Pescara), Mesmerizing Quartet (Torino), Margo Sanda (Brescia/Vicenza) e Luca Onori Septet (Latina).

Si ripartirà con la gara mercoledì 24 luglio. Pre-festival ogni sera dalle 20.30 con Paolo Colasanti: intrattenimento, musica e curiosità con tutti i protagonisti.

“La Città di Frosinone, in sinergia con una delle eccellenze del territorio come il “Refice”, celebrerà, anche quest’anno, mediante un’avvincente competizione, la forza della musica, linguaggio universale costruito sulla bellezza e sulle emozioni – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – Decima edizione, infatti, per il Festival dei Conservatori di musica – Città di Frosinone, vetrina insostituibile per i giovanissimi studenti degli Istituti di Alta Formazione del nostro Paese. Anche quest’anno, quindi, la nostra Città diventerà capitale della musica, con 26 formazioni provenienti da tutta Italia pronte a sfidarsi nel nostro capoluogo”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -