Fiera agricola del basso Lazio, record di presenze: migliaia di visitatori a Pontecorvo

L'area fieristica ha ospitato oltre 120 espositori che hanno intercettato un flusso imponente di visitatori da Lazio, Molise e Campania

“C’era un vuoto da colmare e noi, evidentemente, siamo arrivati al momento giusto. Così si spiega il successo della manifestazione”. Sono le parole di Enzo Molle, presidente della Associazione Fiera Agricola del Basso Lazio a chiusura della rassegna che da venerdì a domenica ha portato a Pontecorvo migliaia di visitatori.

Tre giorni di esposizione di mezzi, macchine, trattori, tipicità agroalimentari e bestiame, di attività, affari, contatti, compravendite, di convegni e spettacoli equestri, di eventi tradizionali, di celebrazioni dell’agricoltura del passato e del presente di un territorio da sempre fortemente legato alla dimensione rurale. L’area fieristica ha ospitato oltre 120 espositori che hanno intercettato un flusso imponente di visitatori, arrivati dal Lazio (in particolare dalla provincia di Latina), da Molise e Campania.

“Un successo netto, inequivocabile, agevolato anche dal meteo che quest’anno ha giocato a nostro favore, regalando magnifiche giornate di sole. Il risultato più significativo – aggiunge il consigliere comunale delegato Gaetano Spiridigliozzi – è la soddisfazione degli espositori che in Fiera hanno promosso le proprie aziende, sviluppando contatti con centinaia di imprenditori arrivati da tutto il centro Italia, in particolare da Latina, la provincia che più di ogni altra determina il Pil agricolo del Lazio. E poi abbiamo rilanciato la vitalità del Pastine, rione cittadino di grande valore sociale per la nostra comunità”.

La Fiera ha restituito centralità all’economia agricola di un comprensorio che sul settore primario ha costruito nei decenni il proprio benessere. Il successo dell’evento è anche merito di Regione Lazio, Camera di Commercio, Banca Popolare del Cassinate e Comune di Pontecorvo che hanno assicurato il proprio sostegno.

“Un gioco di squadra che ha portato risultati straordinari. Regione, Camera di Commercio, Banca Popolare e Comune – commenta il sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo – hanno messo in campo una sinergia istituzionale vincente. La Fiera si conferma eccezionale vetrina promozionale dell’agricoltura e stupisce la facilità con cui già alla seconda edizione sia riuscita a calamitare l’attenzione di migliaia di operatori, tra espositori e visitatori”. Tra i primi a complimentarsi con gli organizzatori è stato il consigliere regionale Daniele Maura che ha curato, su delega dell’assessore regionale Giancarlo Righini, il rapporto operativo tra Associazione Fiera e gli uffici regionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -