Fiera agricola del basso Lazio, record di presenze: migliaia di visitatori a Pontecorvo

L'area fieristica ha ospitato oltre 120 espositori che hanno intercettato un flusso imponente di visitatori da Lazio, Molise e Campania

“C’era un vuoto da colmare e noi, evidentemente, siamo arrivati al momento giusto. Così si spiega il successo della manifestazione”. Sono le parole di Enzo Molle, presidente della Associazione Fiera Agricola del Basso Lazio a chiusura della rassegna che da venerdì a domenica ha portato a Pontecorvo migliaia di visitatori.

Tre giorni di esposizione di mezzi, macchine, trattori, tipicità agroalimentari e bestiame, di attività, affari, contatti, compravendite, di convegni e spettacoli equestri, di eventi tradizionali, di celebrazioni dell’agricoltura del passato e del presente di un territorio da sempre fortemente legato alla dimensione rurale. L’area fieristica ha ospitato oltre 120 espositori che hanno intercettato un flusso imponente di visitatori, arrivati dal Lazio (in particolare dalla provincia di Latina), da Molise e Campania.

“Un successo netto, inequivocabile, agevolato anche dal meteo che quest’anno ha giocato a nostro favore, regalando magnifiche giornate di sole. Il risultato più significativo – aggiunge il consigliere comunale delegato Gaetano Spiridigliozzi – è la soddisfazione degli espositori che in Fiera hanno promosso le proprie aziende, sviluppando contatti con centinaia di imprenditori arrivati da tutto il centro Italia, in particolare da Latina, la provincia che più di ogni altra determina il Pil agricolo del Lazio. E poi abbiamo rilanciato la vitalità del Pastine, rione cittadino di grande valore sociale per la nostra comunità”.

La Fiera ha restituito centralità all’economia agricola di un comprensorio che sul settore primario ha costruito nei decenni il proprio benessere. Il successo dell’evento è anche merito di Regione Lazio, Camera di Commercio, Banca Popolare del Cassinate e Comune di Pontecorvo che hanno assicurato il proprio sostegno.

“Un gioco di squadra che ha portato risultati straordinari. Regione, Camera di Commercio, Banca Popolare e Comune – commenta il sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo – hanno messo in campo una sinergia istituzionale vincente. La Fiera si conferma eccezionale vetrina promozionale dell’agricoltura e stupisce la facilità con cui già alla seconda edizione sia riuscita a calamitare l’attenzione di migliaia di operatori, tra espositori e visitatori”. Tra i primi a complimentarsi con gli organizzatori è stato il consigliere regionale Daniele Maura che ha curato, su delega dell’assessore regionale Giancarlo Righini, il rapporto operativo tra Associazione Fiera e gli uffici regionali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -