Filettino – L’esibizione della Fanfara dei carabinieri incanta la cittadina montana: tripudio di emozioni e applausi

Una serata all’insegna della grande musica, con eccelsi musicisti, in una cornice paesaggistica davvero incantevole

Grande successo quello della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma nel suo concerto che si è tenuto in Filettino nella serata dello scorso 12 agosto scorso.

I numerosi villeggianti della suggestiva cittadina montana hanno riempito la splendida location di via Antonio Arquati, gremita totalmente, ed hanno apprezzato l’esibizione musicale tenuta da circa 45 militari musicisti che compongono la Fanfara, diretti dal Maestro il Luogotenente C.S. Danilo Di Silvestro.

Un repertorio di grandi classici culminato con la “Fedelissima” la marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri e terminato con l’Inno Nazionale, in un tripudio di emozioni ed applausi.

La Fanfara svolge sia servizi istituzionali di rappresentanza che intensa attività concertistica in giro per il mondo ed è stata fortemente voluta dal Sindaco della Città di Filettino, il dottor Paolo De Meis, che ha espresso parole di stima per l’Arma dei Carabinieri. Enorme la macchina organizzativa messa in atto dal dottor De Meis collaborato dal vicesindaco dottoressa Alessia Pomponi.

All’evento hanno partecipato il Luogotenente C.S. Claudio Imperatore, Vice Comandante della Compagnia Carabinieri di Alatri, il Maresciallo Capo Vittorio Scafoni, Comandante della Stazione Carabinieri di Filettino ed il Brigadiere Stefania Cinti Comandante della Stazione Carabinieri Forestale di Filettino. Una serata all’insegna della grande musica, con eccelsi musicisti, in una cornice paesaggistica davvero incantevole.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco

Mercatino di Frosinone alta, domani torna l’appuntamento nel centro storico

Il mercatino rappresenta un’opportunità di promozione e visibilità per le eccellenze dell’artigianato: appuntamento in piazza Turriziani

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025

Fiera Internazionale dell’Ergonomia dei Cammini, presentata la II edizione: da Montecassino al Golfo di Gaeta

Dal 23 al 24 ottobre appuntamento tra convegni, esposizioni e cultura dei cammini. Le novità della seconda edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -