Finanza agevolata, Profima investe su tre figure professionali: come candidarsi allo stage

E' rivolto a persone con massimo 30 anni di età, neo laureati o neo diplomati. Il luogo di lavoro è Frosinone

Nonostante la crisi epidemiologica e il conflitto Russia-Ucraina, il settore dell’imprenditoria italiana, stando agli indicatori economici, rimane piuttosto vivace. Tanto che lo Stato ha messo in pratica una serie di agevolazioni collegate alla cosiddetta finanza agevolata. Il punto, però, è che fare impresa rimane piuttosto complicato, proprio perché sono necessari investimenti consistenti. In tale ottica il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è uno dei più grandi interventi di finanza agevolata. A disposizione ci sono 191,5 miliardi di euro dell’Unione Europea che, associati ad altre risorse nazionali, arrivano a circa 222 miliardi di euro. Quello che manca, però, sono figure professionali in grado di reperire tali risorse. Ed è per tale motivo che Profima, una società con sede a Frosinone, ma con filiali in tutta Italia, ha deciso di creare specialisti del settore. Lo farà attraverso uno stage formativo retribuito, finalizzato ad acquisire competenze proprio nel mondo della finanza agevolata, lead generation e gestione clienti. E’ rivolto a tre persone con massimo 30 anni di età, neo laureati o neo diplomati. Il luogo di lavoro è Frosinone. Chi vuole può inviare il curriculum a selezione@profima.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -