Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Fine settimana movimentato sulle strade della provincia, tra incidenti che hanno coinvolto giovani automobilisti e motociclisti e nuovi episodi legati alla presenza dei cinghiali nei centri abitati.

Nella notte tra venerdì e sabato, poco dopo la mezzanotte, a Ceccano sulla SS 637 in via Gaeta, prima del ponte sul fiume Sacco, si sono scontrate una Fiat Punto condotta da un 22enne e una Fiat Tipo guidata da un 19enne, entrambi del posto. Illesi i due conducenti, mentre un coetaneo, passeggero della Tipo, ha accusato un lieve malore ed è stato trasportato in ambulanza all’ospedale di Alatri per accertamenti.

Sempre nella tarda serata di venerdì, intorno alle 22.30, ad Amaseno, sulla provinciale Guglietta-Vallefratta, si è verificato un altro incidente. Coinvolte un’Audi A3 e una Mercedes CLA, entrambe condotte da ragazzi di 22 anni del luogo. I due conducenti e un passeggero che viaggiava a bordo dell’Audi sono stati trasportati agli ospedali di Terracina e Frosinone: nessuno è in pericolo di vita. Sul posto per i rilievi sono intervenuti i Carabinieri delle Stazioni di Ripi e Amaseno, mentre i mezzi sono stati rimossi dal carroattrezzi.

La sera di venerdì si sono registrati anche due distinti incidenti con i cinghiali. Il primo ad Ausonia, sulla SP Castelnuovo Parano, dove un 37enne alla guida di una Range Rover ha investito un animale che ha perso la vita nell’impatto. Nessuna conseguenza per il conducente, ma l’auto ha riportato danni nella parte anteriore. La carcassa è stata recuperata da una ditta specializzata.

Il secondo caso a Cassino, lungo via Sferracavalli, dove un altro cinghiale è stato investito e ucciso. L’Associazione Nazionale Sanità Militare Italiana (ANSMI), insieme ai veterinari impegnati nel monitoraggio della peste suina africana, è intervenuta sul posto con la collaborazione della Polizia Locale. La carcassa è stata trasferita all’Istituto Zooprofilattico di Ciampino per le analisi di laboratorio.

Infine, ieri pomeriggio a Vallecorsa, sulla strada 637, un 35enne di Alatri ha perso autonomamente il controllo della sua moto, finendo rovinosamente a terra. L’uomo è stato soccorso dal 118 e trasportato in codice giallo all’ospedale di Alatri.

Un bilancio che conferma la necessità di mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza stradale e sulla gestione della fauna selvatica, sempre più spesso causa di incidenti nei centri abitati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani

Frosinone – Controlli interforze, lotta senza tregua alla microcriminalità: il bilancio

Sequestrata sostanza stupefacente: un denunciato e due segnalati amministrativamente alla competente Prefettura

Lotto, Castelliri festeggia una vincita da 67.500 euro: punta 5 euro e porta a casa un tesoretto

La dea bendata ha premiato un punto vendita di Via Muraglione: centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi sulla ruota di Roma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -