Finti carabinieri bussano nella notte: 6 arresti per truffe shock. Anziana consegna 92mila euro

In dieci giorni, la Polizia Stradale di Cassino ha smantellato la banda specializzata in truffe su scala nazionale

Colpivano anche all’una di notte, senza scrupoli. “C’è una banda di ladri in zona, mandiamo dei carabinieri a casa sua per mettere al sicuro i soldi”: così i truffatori convincevano le loro vittime – quasi sempre anziani soli – a consegnare contanti, gioielli e oggetti preziosi. Una donna ha affidato ai malviventi 92mila euro in contanti, pensando di proteggere i propri beni.

La tecnica era sempre la stessa: telefonate drammatiche, pressioni psicologiche, l’illusione di un intervento “ufficiale”. In dieci giorni, la Polizia Stradale di Cassino ha arrestato sei persone e denunciato altre quattro, smantellando una banda specializzata in truffe su scala nazionale.

I risultati sono frutto di un’attività investigativa serrata lungo la tratta A1 tra Ceprano e Caianello, guidata dal comandante Guido Parisi, con la supervisione della dirigente Valentina Lollobattista, e sotto il coordinamento del magistrato Maria Beatrice Siravo della Procura della Repubblica di Cassino.

Durante la conferenza stampa, il Procuratore Capo Carlo Fucci ha parlato senza mezzi termini: «Siamo di fronte a criminali che approfittano della fiducia e della paura degli anziani. Un fenomeno vile che va stroncato con fermezza».

Gli inquirenti hanno invitato i cittadini a prestare la massima attenzione e a non fidarsi mai di richieste di denaro per telefono, nemmeno se chi parla sostiene di appartenere alle forze dell’ordine.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dimesso dall’ospedale muore mentre torna a casa, salma sotto sequestro: aperta un’indagine

L’uomo, 79 anni di Vallecorsa, era appena stato dimesso dal Santa Scolastica di Cassino. I familiari sospettano un caso di malasanità

Operaio ustionato da un getto d’acqua bollente: corsa in ospedale per un 27enne

Patrica - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Supino che hanno avviato gli accertamenti per chiarire la dinamica

Trovata senza vita nella propria abitazione: ancora un dramma della solitudine

Supino - Secondo una prima ricostruzione, la causa del decesso sarebbe riconducibile a un malore improvviso

Frosinone – Blitz della polizia in un’abitazione, padre e figlio denunciati: ecco cosa è stato scoperto (VIDEO)

Nell’abitazione dei due a Ripi rinvenuti armi, banconote false e un giubbotto con segni distintivi della Polizia

Incidente sul lavoro, operaio cade dall’escavatore: trasportato in ospedale in codice rosso

Ceprano - Sul posto carabinieri, sanitari del 118 e Spresal. Fortunatamente il 58enne non sarebbe in pericolo di vita

Frosinone – “Sorvegliato speciale” fermato per l’ennesima volta dalla polizia: torna in libertà dopo la convalida dell’arresto

L’uomo, già destinatario di obbligo di dimora a Gubbio, fermato più volte nel capoluogo ciociaro e sempre rimesso in libertà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -