Fiori sradicati, piante buttate nel fiume e rifiuti nei vasi: i vandali colpiscono in centro

Sora - Dopo che l'Amministrazione comunale si è adoperata ad abbellire il suolo pubblico, qualcuno ha pensato di distruggere tutto

Sora – Vandali e incivili nuovamente in azione. Quello che sembrava un caso isolato e frutto di uno ‘scherzo’ di cattivo gusto e tutto da biasimare, si è invece rivelato quasi come il ‘modus operanti’ di un teppista o di un gruppo di tali. La mano barbara ha colpito un po’ in tutto il centro. Come evidenziano le immagini, dopo che l’Amministrazione comunale si è adoperata sotto l’invito costante della cittadinanza ad abbellire il suolo pubblico con verde, fiori e piante, qualcuno ha pensato bene di divertirsi a distruggere tutto. Piante sradicate dalla loro sede e buttate con noncuranza giù dal ponte nel fiume, foglie e arbusti strappati dalla terra: al loro posto, nelle grosse fioriere fanno bella mostra lattine di bibite, mozziconi di sigaretta e rifiuti di vario genere. Una cartolina da visita davvero suggestiva per la città volsca! Ovviamente tale barbarie non è passata inosservata alla parte sana ed educata dei residenti: la condanna a questi gesti meritevoli di improperi di ogni tipo è unanime. Cosa ci sarà di così inebriante nel vandalizzare il verde pubblico? Un verde voluto dalla popolazione, posto in essere dai suoi amministratori e pagato con i soldi di tutti noi. Ma d’altronde, anche in questo caso, la saggezza popolare ci viene incontro e ci tende la mano con un proverbio quantomai adatto: “La mamma dei cretini è sempre gravida…”. Occhio, però. Lo diciamo agli autori delle azioni vandaliche: qualche telecamera o qualche passante può avervi visto, non si sa mai.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -