Fiuggi – “Borgo in Fiore”, oggi la mostra mercato green: tante attrazioni per grandi e piccoli

Gazebi pronti in piazza Trento e Trieste per la mostra mercato di piante, fiori, articoli da giardino e per l'agricoltura

Fiuggi – In questi giorni, anche se non sembra, viviamo nella stagione della Primavera. È ormai tradizione consolidata nel tempo rendere omaggio al tempo del risveglio della natura, “dipingendo” il centro storico di Fiuggi di mille colori e fiori profumati. – Fanno sapere dall’Amministrazione comunale – Un’iniziativa che mira anche alla bellezza: vedere il borgo in fiore è davvero una piacevole esperienza. Infatti, con il tempo, questa manifestazione è divenuta un’attrazione per turisti e visitatori occasionali, i quali non si lasciano sfuggire l’occasione di vedere la bellezza del centro storico di Fiuggi.

L’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Il Borgo di Fiuggi presentano la quinta edizione di “Borgo in Fiore”, con l’allestimento dei gazebi a piazza Trento e Trieste per la mostra mercato di piante, fiori, articoli da giardino e per l’agricoltura. In aggiunta si svolgerà il mercatino Hobbysti e dell’artigianato. Attrazioni per tutti i gusti, con i grandi che potranno ammirare i murales e svolgere un tour del borgo, oltre che dilettarsi tra piante e passione per il giardinaggio; i piccoli invece potranno divertirsi a ritmo di musica tra gonfiabili e giochi per bambini.

Appuntamento oggi, domenica 5 Maggio, in piazza Trento e Trieste, dalle ore 9 alle ore 19, per una giornata dedicata agli amanti del cosiddetto pollice verde, un’occasione imperdibile per chi cerca un po’ di relax tra la bellezza della natura e le curiosità della storia di Fiuggi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -