Fiuggi – Contributi per i Centri estivi, il sostegno rivolto alle famiglie

Un Fondo per le attività socio-educative a favore dei minori, attraverso l’assegnazione di contributi. Come richiederli

Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia intende finanziare, anche per il 2024, un Fondo per le attività socio-educative a favore dei minori, attraverso l’assegnazione di contributi destinati alle famiglie residenti nel Comune di Fiuggi, che usufruiscono dei Centri Estivi 2024. Bando Approvato con Determinazione II Dipartimento – SAP nr. 253 del 08 luglio 2024.

I destinatari

Sono le Famiglie, residenti nel Comune di Fiuggi, che utilizzano i Centri Estivi sotto indicati. La famiglia del minore individua il Centro estivo di preferenza, tra quelli presenti nell’elenco determinato dal Comune e riportati nel presente avviso, compila la domanda da trasmettere al Comune di Fiuggi tramite il modello allegato all’avviso. Il Centro Estivo accoglie il minore, tenuto conto dei posti disponibili. Il numero di settimane di frequenza potranno essere al massimo 4, nel periodo compreso tra: giugno, luglio, agosto e settembre 2024. Il Centro Estivo accetta l’ammissione del minore per il quale è previsto un contributo massimo onnicomprensivo pari ad € 100,00 settimanali per ciascun minore. Ovviamente gli importi sono indicativi, qualora i trasferiti ministeriali, risultino insufficienti a coprire le richieste di rimborso, il contributo verrà riparametrato in base ai trasferimenti effettuati. Il Centro Estivo si impegna a fornire fattura fiscale attestante gli avvenuti pagamenti, da parte delle famiglie dei minori. Il Comune di Fiuggi si riserva di verificare l’effettiva presenza dei minori nei centri estivi indicati. Hanno risposto alla determina di interessamento nr° 4 società, che hanno presentato i progetti ed attivato, sul territorio del Comune di Fiuggi, i Centri Estivi 2024: 
1.    PM Animazione di Pino Moro;
2.    Aicslandia presso Asilo Nido – Coop. Genius;
3.    Tadà Sumemer Camp Restart di Flavio Marini;
4.    Coop. ia ia oh.

“Sul sito del Comune di Fiuggi – spiegano il sindaco Alioska Baccarini e l’assessore con delega alle politiche giovanili, Laura Latini – è possibile reperire il modello di istanza e tutte le altre informazioni utili ad accedere al contributo. Si tratta di un sostegno che va ad incentivare la coesione e lo sviluppo del minore, che anche grazie alle attività dei centri estivi accresce la propria formazione personale”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -