Fiuggi – Corso di micologia, tra formazione e prevenzione: consegnati gli attestati

Studio approfondito per il riconoscimento dei funghi e per la tutela degli ecosistemi. Si pensa già alla terza edizione

Nella giornata di lunedì sono stati consegnati gli attestati di formazione a conclusione del corso di micologia iniziato la scorsa settimana presso l’Officina della Memoria a Fiuggi fonte.

Così, in nota congiunta, il sindaco Alioska Baccarini e l’assessore delegato Quirino De Santis, commentano: “In pochi mesi l’amministrazione comunale ha portato a conclusione il secondo corso di micologia, segno evidente della volontà di investire nella formazione, nella prevenzione e nella tutela dell’ambiente. Ci corre l’obbligo di ringraziare la Direzione dell’ASL di Frosinone e in particolare il dottor Nicola Berna e il dottor Enrico Di Michele i quali, grazie a mirati insegnamenti e in virtù di una lunga esperienza nel settore, hanno provveduto a formare decine di cittadini sulla conoscenza e sulla salvaguardia del territorio. Molto apprezzata dai cittadini anche l’organizzazione del corso, con uno studio approfondito sul riconoscimento dei funghi e sulla tutela dei nostri ecosistemi”. 

Due corsi di formazione che hanno catturato l’interesse di moltissimi residenti e per tale motivo l’amministrazione comunale è intenzionata a ripetere le lezioni anche nei prossimi mesi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -