Fiuggi – Digitalizzazione e turismo, due finanziamenti dalla Regione: soddisfatto Baccarini

46.716 euro per l'apertura di uno sportello di Facilitazione Digitale e 20.000 euro da Laziocrea per promozione turistica ed eventi


Il Comune di Fiuggi ottiene due importanti finanziamenti dalla Regione Lazio: 46.716 euro per l’apertura di uno sportello di Facilitazione Digitale e 20.000 euro da Laziocrea per promozione turistica ed organizzazione di eventi.
Il primo sarà utilizzato per l’attivazione di uno sportello rivolto ai cittadini finalizzato all’accrescimento delle competenze digitali di base. Il secondo andrà a finanziare ulteriormente tutte le azioni a livello turistico che stanno interessando la nostra città.

Il sindaco Alioska Baccarini dichiara: “L’ottenimento di questi due ulteriori finanziamenti, concessi dalla Regione Lazio, continua a dimostrare la nostra capacità di presentare progettualità adeguate che vengono puntualmente premiate dagli enti sovraterritoriali. La prima iniziativa, curata dal consigliere delegato alla digitalizzazione Simone Paris, si inserisce nell’ambito del processo di digitalizzazione avviato da questa Amministrazione, anche grazie ai cospicui finanziamenti ottenuti dal PNRR, e consentirà nei prossimi mesi di attivare una serie di nuovi servizi pubblici digitali, con una conseguente semplificazione dei rapporti tra cittadino e pubblica Amministrazione. La seconda, curata dall’assessore alla programmazione turistica David De Santis, si inserisce nel cuneo di tutte le iniziative in ambito turistico che si stanno portando avanti nella nostra città, andando ad intercettare anche il placet degli enti sovraterrioriali. Un sentito ringraziamento anche gli uffici comunali e a tutti i responsabili di servizio che rendono possibile ciò. Stiamo procedendo spediti verso la nuova visione del brand Fiuggi: città turistica, smart e green”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"

ZES, la verità di Ottaviani: “Così hanno votato al Senato in commissione bilancio”

Il parlamentare della Lega: “I fondi del Mezzogiorno erano anche nostri. Politicamente intollerabile quanto accaduto in Senato”

Torrice – Forza Italia plaude alla delibera sulla ZES: Crescenzi ringrazia Florenzani e il Consiglio comunale

Il coordinatore cittadino Gian Marco Crescenzi: “Un passo importante per lo sviluppo economico e la rinascita del nostro territorio”

Blu Lazio, nasce il laboratorio: al via il piano strategico per la blue economy

Angelilli: «La Regione Lazio ha investito 3 milioni in progetti innovativi». Presto gli Stati Generali delle Blue Economy
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -