Fiuggi – Edilizia sanitaria, per la Battisti è tutto merito del Pd e del centro-sinistra al governo

La consigliera interviene in particolar modo sulla Palazzina Medica di Fiuggi dopo l'incontro tra Baccarini e Cavaliere

“È stato il Dott. Arturo Cavaliere, nelle sue dichiarazioni pubbliche appena insediato, che con grande onestà intellettuale ha descritto con positività lo stato di avanzamento dei progetti relativi alla sanità territoriale della nostra provincia. Uno degli esempi maggiori è proprio la Palazzina Medica di Fiuggi: un percorso avviato con impegno nella scorsa legislatura e che abbiamo portato avanti insieme all’allora Direzione Generale guidata dalla Dott.ssa Pierpaola D’Alessandro e alla Giunta Zingaretti, che ha inserito il progetto della Casa di Comunità di Fiuggi nella programmazione PNRR – Missione Salute”. – Così in una nota la consigliera regionale del Partito Democratico, Sara Battisti, in merito alle esternazioni del sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, che nei giorni scorsi ha incontrato Cavaliere. – LEGGI QUI –

La Battisti rivendica meriti

“Nel merito – aggiunge Battisti – proprio durante la fase di commissariamento del Comune di Fiuggi, mi sono personalmente impegnata con l’ASL affinché alcuni servizi sociosanitari potessero essere trasferiti dai locali inadeguati situati sotto l’Istituto Alberghiero alla Palazzina Medica, struttura decisamente più idonea per ospitare servizi pubblici, grazie allora al lavoro del Dott. D’Ambrosio. Infatti, dal 2018 sono attivi diversi ambulatori: otorinolaringoiatria, cardiologia, diabetologia, ginecologia e lo SMREE. Grazie a questo primo insediamento nella struttura si è potuta inserire nei progetti del PNRR la realizzazione di una Casa di Comunità Hub, presidio importante per un territorio che ha una forte vocazione sanitaria e turistica. È positivo, infatti, che oggi, grazie alla continuità amministrativa e al lavoro già tracciato, si possa parlare concretamente dell’attivazione di una struttura strategica per la salute e l’assistenza di prossimità. La Palazzina Medica potrà offrire, una volta pienamente operativa, servizi essenziali h24, integrando medicina generale, diagnostica, assistenza infermieristica e presa in carico della persona. Un passo importante che riconosce la centralità di Fiuggi anche nel sistema sanitario provinciale”.

“Infine – conclude Battisti – continueremo a vigilare affinché vengano mantenuti gli impegni assunti anche in relazione alle altre Case di Comunità previste in provincia di Frosinone. Come noto, cinque di queste strutture sono state stralciate dai fondi PNRR, ma il Presidente Rocca ha annunciato che saranno realizzate con risorse regionali. La sanità territoriale è un diritto, non una bandiera da sventolare a seconda delle stagioni politiche e ricordo a chi lo fa che i fondi del PNRR sono un risultato delle forze politiche che in Europa hanno sostenuto questa misura. Tra queste non ricordo Fratelli d’Italia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Adeguamento del piano regolatore, c’è l’avviso pubblico per la selezione di professionisti

L’Assessore di FdI Giorgio Tagliaferri: "Atto determinante per la città ed ottimo risultato per l'amministrazione"

Sistemi locali lavoro: la provincia di Frosinone resiste. Capoluogo leader per produttività, a Cassino primato di aziende ad alta tecnologia

Servirebbero dati aggiornati per analizzare la tendenza degli ultimi cinque anni, alla luce della deindustrializzazione legata all'auto

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -