Fiuggi – ”I due cialtroni”, buona la prima: l’omaggio della città al regista Pingitore

Alla fine della commedia, sul palcoscenico è salito il maestro Pingitore per ricevere, dal sindaco Baccarini, un premio alla carriera

Novanta minuti esilaranti per uno spettacolo che ha tenuto incollata la folta platea di Fiuggi tra sketch sugli anni che passano e battute taglienti sullo status quo dei protagonisti. Al bellissimo teatro comunale di Fiuggi buona la Prima: grande successo per l’anteprima nazionale dello spettacolo “I due Cialtroni” diretto dal maestro Pierfrancesco Pingitore e con Fabrizio Maturani (Martufello), Marco Simeoli e Fanny Cadeo tra i protagonisti.

Uno dei momenti più emozionanti della serata si è vissuto alla fine della commedia, quando sul palcoscenico è salito il maestro Pingitore per ricevere, direttamente dalle mani del sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, un premio alla carriera. “Un riconoscimento dovuto – ha spiegato il Sindaco Baccarini – per aver portato al teatro di Fiuggi quel valore aggiunto sia a livello culturale e sia a livello di immagine”.

A seguito degli elogi di Pingitore per il teatro termale, definito dal maestro “un vero e proprio gioiello architettonico e con un’ottima acustica”, il Sindaco di Fiuggi ha ricordato come “la struttura a piazza Trento e Trieste è tornata in vita grazie ad un grande lavoro di restyling”.

Il Sindaco Alioska Baccarini ha ricordato al maestro Pingitore “le analogie tra il teatro di Fiuggi e il teatro Margherita” – luogo in cui dal 1972 il maestro Pierfrancesco Pingitore ha diretto la regia della Compagnia del Bagaglino. E proprio su una futura collaborazione si è chiusa la serata tra gli applausi del pubblico e l’emozione di uno dei protagonisti degli ultimi cinquantanni della commedia italiana: Pierfrancesco Pingitore. Infine il sindaco Alioska Baccarini ha tenuto a ringraziare l’assessore al marketing turistico David De Santis, il direttore artistico Fausto Costantini e l’ufficio turismo del Comune di Fiuggi per l’ottimo lavoro. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -