Fiuggi – ”I due cialtroni”, buona la prima: l’omaggio della città al regista Pingitore

Alla fine della commedia, sul palcoscenico è salito il maestro Pingitore per ricevere, dal sindaco Baccarini, un premio alla carriera

Novanta minuti esilaranti per uno spettacolo che ha tenuto incollata la folta platea di Fiuggi tra sketch sugli anni che passano e battute taglienti sullo status quo dei protagonisti. Al bellissimo teatro comunale di Fiuggi buona la Prima: grande successo per l’anteprima nazionale dello spettacolo “I due Cialtroni” diretto dal maestro Pierfrancesco Pingitore e con Fabrizio Maturani (Martufello), Marco Simeoli e Fanny Cadeo tra i protagonisti.

Uno dei momenti più emozionanti della serata si è vissuto alla fine della commedia, quando sul palcoscenico è salito il maestro Pingitore per ricevere, direttamente dalle mani del sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, un premio alla carriera. “Un riconoscimento dovuto – ha spiegato il Sindaco Baccarini – per aver portato al teatro di Fiuggi quel valore aggiunto sia a livello culturale e sia a livello di immagine”.

A seguito degli elogi di Pingitore per il teatro termale, definito dal maestro “un vero e proprio gioiello architettonico e con un’ottima acustica”, il Sindaco di Fiuggi ha ricordato come “la struttura a piazza Trento e Trieste è tornata in vita grazie ad un grande lavoro di restyling”.

Il Sindaco Alioska Baccarini ha ricordato al maestro Pingitore “le analogie tra il teatro di Fiuggi e il teatro Margherita” – luogo in cui dal 1972 il maestro Pierfrancesco Pingitore ha diretto la regia della Compagnia del Bagaglino. E proprio su una futura collaborazione si è chiusa la serata tra gli applausi del pubblico e l’emozione di uno dei protagonisti degli ultimi cinquantanni della commedia italiana: Pierfrancesco Pingitore. Infine il sindaco Alioska Baccarini ha tenuto a ringraziare l’assessore al marketing turistico David De Santis, il direttore artistico Fausto Costantini e l’ufficio turismo del Comune di Fiuggi per l’ottimo lavoro. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -