Fiuggi – Il pericolo degli incroci ciechi sulla SR 155, urgono misure di sicurezza

Aumenta il rischio di incidenti sulla strada principale, la SR 155, a causa di due incroci ciechi e specchi parabolici stradali assenti

Fiuggi – Giorno dopo giorno aumenta il rischio di incidenti sulla strada principale, la SR 155, che conduce all’ingresso di Fiuggi e al Campo sportivo “Capo i Prati” a causa di due incroci ciechi, rispettivamente in Via Colle delle Mele e in Via delle Betulle, e dell’assenza di specchi parabolici stradali.

Bus e pericoli

Le stesse vie sono di passaggio quotidiano da parte degli autobus che portano alla Stazione di Anagni o direttamente a Roma Termini, essendo molto robusti, a volte possono coprire ancor di più la visibilità delle altre macchine che passano e non di rado si rischiano degli incidenti. Colpe e disattenzioni a parte, c’è una cosa che manca più di tutte: gli specchi. Le macchine che si immettono sulla strada principale devono prestare tantissima attenzione a causa della forte velocità degli altri veicoli e delle pericolosissime curve cieche. Per le persone che si trovano nei rispettivi incroci, la scena è sempre la medesima: costretti a mettere fuori parte del muso della parte anteriore del veicolo per avere una visibilità maggiore e per capire se qualche veicolo sta percorrendo le rispettive curve, creando così una situazione pericolosa per tutti.

Il cartello di stop è presente, ma non c’è nemmeno uno specchio parabolico stradale posizionato di fronte per conoscere il reale passaggio dei veicoli. Per quanto riguarda l’incrocio in Via delle Betulle, la situazione è ancor più complicata, a differenza dell’altro vi sono ben due curve pericolose e non vi sono aiuti stradali né da sinistra né da destra.

Urgono misure di sicurezza, l’appello agli organi competenti è quello di migliorare la situazione e di consentire al cittadino maggiore visibilità e salvaguardia.

- Pubblicità -
Mario Ceniccola
Mario Ceniccola
Aspirante giornalista e giovane praticante per Frosinone News, è laureando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. “L’informazione, l’attualità e lo sport fanno parte della mia quotidianità. La mia miglior qualità? La serietà”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -