Fiuggi – Il pericolo degli incroci ciechi sulla SR 155, urgono misure di sicurezza

Aumenta il rischio di incidenti sulla strada principale, la SR 155, a causa di due incroci ciechi e specchi parabolici stradali assenti

Fiuggi – Giorno dopo giorno aumenta il rischio di incidenti sulla strada principale, la SR 155, che conduce all’ingresso di Fiuggi e al Campo sportivo “Capo i Prati” a causa di due incroci ciechi, rispettivamente in Via Colle delle Mele e in Via delle Betulle, e dell’assenza di specchi parabolici stradali.

Bus e pericoli

Le stesse vie sono di passaggio quotidiano da parte degli autobus che portano alla Stazione di Anagni o direttamente a Roma Termini, essendo molto robusti, a volte possono coprire ancor di più la visibilità delle altre macchine che passano e non di rado si rischiano degli incidenti. Colpe e disattenzioni a parte, c’è una cosa che manca più di tutte: gli specchi. Le macchine che si immettono sulla strada principale devono prestare tantissima attenzione a causa della forte velocità degli altri veicoli e delle pericolosissime curve cieche. Per le persone che si trovano nei rispettivi incroci, la scena è sempre la medesima: costretti a mettere fuori parte del muso della parte anteriore del veicolo per avere una visibilità maggiore e per capire se qualche veicolo sta percorrendo le rispettive curve, creando così una situazione pericolosa per tutti.

Il cartello di stop è presente, ma non c’è nemmeno uno specchio parabolico stradale posizionato di fronte per conoscere il reale passaggio dei veicoli. Per quanto riguarda l’incrocio in Via delle Betulle, la situazione è ancor più complicata, a differenza dell’altro vi sono ben due curve pericolose e non vi sono aiuti stradali né da sinistra né da destra.

Urgono misure di sicurezza, l’appello agli organi competenti è quello di migliorare la situazione e di consentire al cittadino maggiore visibilità e salvaguardia.

- Pubblicità -
Mario Ceniccola
Mario Ceniccola
Aspirante giornalista e giovane praticante per Frosinone News, è laureando in Scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università La Sapienza di Roma. “L’informazione, l’attualità e lo sport fanno parte della mia quotidianità. La mia miglior qualità? La serietà”.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -