Fiuggi – Inaugurata la fontana monumentale della fonte Anticolana

Il sindaco: "Un'opera che la nostra città attendeva da un quarto di secolo, l'acqua è vita e Fiuggi è la città dell'acqua"

“L’acqua è vita e Fiuggi è la città dell’acqua”. Con queste parole il sindaco Alioska Baccarini ha inaugurato la nuova fontana monumentale nei pressi dell’ingresso della fonte termale dell’Anticolana. “Un’opera che la nostra città attendeva da un quarto di secolo – ha proseguito il primo cittadino – e che la nostra Amministrazione ha portato a termine. Abbiamo innanzitutto riattivato quei fondi che erano stati congelati tra le maglie delle gestioni private susseguitesi negli anni. Grazie poi all’architetto Felice D’Amico abbiamo dato vita a questo progetto di completo restyling della fontana monumentale, un’opera bellissima caratterizzata da un’alternanza di gettito d’acqua e un gioco straordinario di colori. È certamente un biglietto da visita importante per i curandi e per tutti coloro che verranno alla fonte Anticolana per godere di quei servizi che stiamo predisponendo come offerta alternativa al solo termalismo”.

“Il mio ringraziamento va alle tantissime persone che hanno voluto partecipare all’inaugurazione, innanzitutto ai colleghi di Amministrazione presenti al taglio del nastro, al parroco di Regina Pacis, padre Enzo, e al nostro padre Giulio Albanese per le bellissime parole di affetto pronunciate per la nostra Città. Un ringraziamento all’architetto Felice D’Amico per l’ottimo lavoro svolto e a tutti coloro, uffici e professionisti, che hanno consentito la realizzazione di questa bellissima opera. Continueremo senza soste, giorno dopo giorno, a lavorare con il massimo impegno per lo sviluppo sociale e territoriale – ha concluso il sindaco Alioska Baccarini – e molto presto la cittadinanza assisterà ad altre inaugurazioni di opere strategiche per la crescita economica di Fiuggi”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -