Fiuggi – Inclusione sociale e contrasto al disagio economico, cinque borse lavoro dal Comune

Due sono per adulti dai 18 ai 65 anni di età per favorire inclusione sociale e supporto al disagio; tre per ragazzi dai 18 ai 30 anni

Fiuggi – L’amministrazione comunale e il Sindaco continuano a promuovere iniziative indirizzate all’occupazione, all’inclusione sociale, ai bisogni giovanili e al supporto al disagio. Il primo cittadino, Alioska Baccarini, e l’assessore con delega al bilancio e ai servizi sociali, Rachele Ludovici, hanno così comunicato: “L’Amministrazione del Comune di Fiuggi intende promuovere e finanziare un progetto di cinque Borse lavoro, di cui due per adulti dai 18 ai 65 anni di età per favorire inclusione sociale e supporto al disagio; tre dal 18esimo al 30esimo anno di età al al fine di favorire per i giovani del territorio l’occasione di sperimentarsi in attività di inclusione sociale e lavorativa. La borsa lavoro è uno strumento che non costituisce rapporto di lavoro dipendente e ai borsisti verrà corrisposto un compenso mensile non soggetto a ritenute fiscali e contributi previdenziali; inoltre per i borsisti verranno attivate le coperture assicurative previste e la spesa per i compensi ai borsisti e per le coperture assicurative saranno a carico del bilancio comunale. Lo scopo di questa misura adottata dall’amministrazione comunale – si legge nella nota – è quello di utilizzare questo mezzo di aiuto economico che consente l’inserimento lavorativo temporaneo, con lo scopo di aiutare la persona a orientarsi verso un’attività lavorativa, di sperimentare in un contesto agevolato le proprie capacità spendibili nel mondo del lavoro e favorire la formazione e l’autonomia professionale”. 

L’indennità di partecipazione in favore dei borsisti, trova copertura finanziaria a carico del bilancio comunale con risorse dedicate, fissando la quota mensile in 600,00 euro. Lo scopo dell’amministrazione comunale è dunque quello di promuovere e finanziare un progetto di cinque Borse lavoro, approvando l’Avviso Pubblico per la partecipazione alle Borse lavoro ed il Modulo richiesta di partecipazione. – Proseguono dal Comune.

L’avviso pubblico per la partecipazione alle Borse lavoro e il Modulo di richiesta di partecipazione alle Borse lavoro, verranno resi noti con comunicazione sul sito Internet istituzionale e sui canali social del Comune di Fiuggi. Le adesioni, da parte dei cittadini in possesso dei requisiti previsti dovranno essere presentate utilizzando il modulo reperibile sul sito internet del Comune ovvero presso l’ufficio servizi sociali e dovranno essere consegnate a mano al protocollo generale entro trenta giorni dalla pubblicazione dell’Avviso. Il presente provvedimento è stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune in conformità agli obblighi sulla trasparenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis Cassino, Cgil e Fiom: “Un anno perso per definire strategie, sostenere redditi e indirizzare investimenti”

Dopo il convegno Cgil a Cassino, il segretario generale Giuseppe Massafra rilancia le proposte dell'organizzazione alle istituzioni

Ceprano – Casa di comunità, al via i lavori di ampliamento per nuovi servizi: il commento di Di Battista e Valletta

Il coordinatore comunale di Forza Italia Ceprano, Enrico Di Battista, e il Vice Coordinatore, Avv. Domenico Valletta, esprimono soddisfazione

Assistenza psicologica a scuola, Battisti presenta interrogazione a Rocca: “Si renda organica la misura”

La consigliera Dem: "L'accesso a un supporto psicologico pubblico e tempestivo, anche a scuola, è una necessità non più rinviabile"

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Servizio scuolabus: “Quando partirà?”, Ceccano2030 chiede risposte certe

Quella legata al servizio scuolabus a Ceccano sembra ormai essere "la storia infinita". Il Collettivo torna ad incalzare

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -