Fiuggi – La festa della polenta è un successo, un appuntamento all’insegna della condivisione

La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco Fiuggi e patrocinata dal Comune, piace e registra un gran numero di partecipanti

Grande successo di pubblico e consensi per “La Festa della Polenta”, tenutasi domenica 13 ottobre, presso Piazza Martiri di Nassiriya (ex Stazione Cotral) a Fiuggi Fonte. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco Fiuggi e patrocinata dal Comune, è iniziata nel pomeriggio a partire dalle 15,00 ed ha coinvolto adulti e bambini con il suo programma ricco di iniziative. Animazione, mascotte, giochi popolari per bambini, spettacolo di magia e mercatino enogastronomico con prodotti tipici della zona. 

Panini, crepes, zucchero filato e poi naturalmente la Polenta è stata la protagonista dell’evento. Il numeroso pubblico presente è stato allietato e coinvolto anche dalla musica dal vivo dei Compl8, i quali, hanno dimostrato qualità e professionalità con la loro musica, sempre molto apprezzata. È stata una domenica quindi all’insegna dell’allegria e del divertimento. Una manifestazione che si spera possa essere attesa ed amata ancora per i prossimi anni a venire.

Molto bello e commovente il momento in cui sul palco c’è stato un omaggio floreale da parte della Pro Loco di Fiuggi ad Antonella Mattei, moglie di Gianni Grande, Presidente dell’Associazione “Vivere per Fiuggi”, purtroppo venuto a mancare. Così commenta Antonella Mattei: “Dopo 14 edizioni piene di successi siamo felici di passare il testimone della festa della polenta agli amici della Proloco Fiuggi. A tutti gli organizzatori va un caloroso ringraziamento per l’omaggio alla nostra associazione e per il ricordo del nostro presidente Gianni Grande. Un grande in bocca al lupo per le future edizioni”.

Molto soddisfatto il team della Pro Loco cittadina, al vertice della quale c’è il neo Presidente Simone Infussi, che così commenta: “Complimenti alla Pro Loco di Fiuggi per l’ottima organizzazione ed a tutti i volontari che hanno reso possibile questa Festa. Un ringraziamento particolare all’Amministrazione Comunale, in primis al Sindaco Alioska Baccarini ed al delegato agli eventi Assessore David De Santis, ai Vigili Urbani, all’ufficio SUAP del Comune di Fiuggi ed a tutti i nostri sponsor sostenitori che hanno contribuito alla riuscita dell’evento”.

La Pro Loco di Fiuggi ha dimostrato di essere viva, attiva e soprattutto, cosa molto importante, una squadra unita, composta da persone volenterose che hanno a cuore il benessere e lo sviluppo bella cittadina termale. Momenti di unione, aggregazione sono importanti e la Pro Loco con questo primo evento, ha saputo crearli, dimostrando che con l’impegno, la forza di volontà e con una squadra forte ed in sintonia come loro, nulla è impossibile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -