Fiuggi – “La fine del mondo”, appuntamento a teatro per lo spettacolo con Andrea Perroni

L'assessore al marketing turistico, David De Santis, ricorda lo spettacolo teatrale in programma per questa sera alle 21.00

Botteghino aperto fino alle 13.00 per lo spettacolo “La fine del mondo” con Andrea Perroni, in programma questa sera, 23 Febbraio, alle ore 21.00, presso il Teatro Comunale di Fiuggi. Sarà possibile acquistare i biglietti per lo spettacolo teatrale “La Fine del Mondo” presso l’ufficio turismo, sport e cultura sito in Piazza Martiri di Nassiriya, dietro la stazione dei Cotral. Resta attivo anche il sistema di acquisto on-line al link https://www.tickettando.it.

“Invito tutti al teatro comunale di Fiuggi città per assistere ad uno spettacolo unico nel suo genere. Si tratta del nuovo lavoro di Andrea Perroni, già conosciuto come attore, comico e conduttore radiofonico; ha lavorato insieme a Luca Barbarossa su Radio24 social club. La risata – spiega l’assessore al marketing turistico David De Santis, riproponendo una illustrazione on line – è ancora una certezza, unica speranza per esorcizzare il futuro. Diversi studi sostengono che il cervello continui a funzionare per i successivi 15 minuti anche se il cuore si è fermato e ha smesso di battere. L’umanità sta vivendo questi ultimi 15 minuti e non se n’è ancora accorta. Siamo figli della paura, schiavi della tecnologia. Vorremmo salvare il pianeta ma in fondo non ce ne frega niente. Rimpiangiamo gli anni ’90 ma stiamo meglio adesso. Insomma un mix di divertimento e una serie di riflessioni sulla quotidianità e sul futuro imminente da non perdere per qualsiasi motivo!”, conclude l’assessore David De Santis.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto

Torna il mercatino a Frosinone alta, domenica l’appuntamento con le eccellenze locali

La manifestazione si terrà ogni prima domenica del mese in Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18. Tante le curiosità per gli appassionati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -