Fiuggi – Muore Rita Falconi: la discendente della nobile famiglia lascia la sua eredità alla città

Con un suo testamento olografo ha lasciato al Comune di Fiuggi, per fini sociali e caritatevoli, il Palazzo Falconi

Fiuggi – Muore Rita Falconi, l’ultima discendente della nobile famiglia lascia il Palazzo storico al Comune. Ad annunciarlo il sindaco Alioska Baccarini.

“È stata resa ufficiale la triste notizia della morte, avvenuta qualche tempo fa, della signora Rita Falconi. Ultima discendente della nobile famiglia e proprietaria tra l’altro dell’omonimo palazzo situato nel nostro centro storico. La Signora Rita – scrive il primo cittadino – rimanendo fedele alla sua straordinaria generosità, la stessa che l’ha contraddistinta in tutta la sua vita, vissuta interamente all’insegna di una sensibilità rara con lo sguardo sempre rivolto nella direzione delle fasce sociali più deboli, dei poveri, degli oppressi, ha deciso con questo spirito di destinare un regalo bellissimo e di straordinaria importanza alla comunità fiuggina.

Infatti con suo testamento olografo del 15 agosto 2021, ha lasciato al Comune di Fiuggi, per fini sociali e caritatevoli il Palazzo Falconi (già residenza privata della famiglia) compreso l’albergo ed i sottostanti orti. Ricordo bene che, più volte ancora in vita sia Rita che il fratello Gaetano, nell’esprimere questa loro volontà’ ripetevano spesso la frase: “E’ partito tutto da Fiuggi e a Fiuggi deve tornare”. Ciò a manifestare la profonda gratitudine e stima della famiglia alla comunità fiuggina.

Sarà formale impegno dell’Amministrazione Comunale, a brevissimo, quello di rispettare la volontà della signora Rita e della sua famiglia e quindi destinare agli scopi indicati questo STRAORDINARIO TESORO. In nome e per conto della collettività fiuggina che ho l’onore di rappresentare, sento il dovere forte di rivolgere un grazie grande e una preghiera alla signora Rita. Che possa riposare in Pace”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -