Fiuggi – Muore Rita Falconi: la discendente della nobile famiglia lascia la sua eredità alla città

Con un suo testamento olografo ha lasciato al Comune di Fiuggi, per fini sociali e caritatevoli, il Palazzo Falconi

Fiuggi – Muore Rita Falconi, l’ultima discendente della nobile famiglia lascia il Palazzo storico al Comune. Ad annunciarlo il sindaco Alioska Baccarini.

“È stata resa ufficiale la triste notizia della morte, avvenuta qualche tempo fa, della signora Rita Falconi. Ultima discendente della nobile famiglia e proprietaria tra l’altro dell’omonimo palazzo situato nel nostro centro storico. La Signora Rita – scrive il primo cittadino – rimanendo fedele alla sua straordinaria generosità, la stessa che l’ha contraddistinta in tutta la sua vita, vissuta interamente all’insegna di una sensibilità rara con lo sguardo sempre rivolto nella direzione delle fasce sociali più deboli, dei poveri, degli oppressi, ha deciso con questo spirito di destinare un regalo bellissimo e di straordinaria importanza alla comunità fiuggina.

Infatti con suo testamento olografo del 15 agosto 2021, ha lasciato al Comune di Fiuggi, per fini sociali e caritatevoli il Palazzo Falconi (già residenza privata della famiglia) compreso l’albergo ed i sottostanti orti. Ricordo bene che, più volte ancora in vita sia Rita che il fratello Gaetano, nell’esprimere questa loro volontà’ ripetevano spesso la frase: “E’ partito tutto da Fiuggi e a Fiuggi deve tornare”. Ciò a manifestare la profonda gratitudine e stima della famiglia alla comunità fiuggina.

Sarà formale impegno dell’Amministrazione Comunale, a brevissimo, quello di rispettare la volontà della signora Rita e della sua famiglia e quindi destinare agli scopi indicati questo STRAORDINARIO TESORO. In nome e per conto della collettività fiuggina che ho l’onore di rappresentare, sento il dovere forte di rivolgere un grazie grande e una preghiera alla signora Rita. Che possa riposare in Pace”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

Travolto da un treno sulla Roma-Cassino: circolazione bloccata e ritardi, l’odissea dei pendolari

L’interruzione ha provocato ripercussioni sulla mobilità, con treni regionali che stanno registrando ritardi e cancellazioni

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -