Fiuggi – Nasce il centro polifunzionale delle cure primarie: al via i lavori

Baccarini: “La nuova struttura sarà sede degli ambulatori dell’unità di cure primarie. I lavori dureranno 8 mesi”

Fiuggi – Riqualificazione struttura “ex Caserma dei Carabinieri”. Al via i lavori di riqualificazione. Ad annunciarlo il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini: “Ci eravamo impegnati ad eliminare questo scempio e ci siamo riusciti. Martedì prossimo (oggi, ndr) aprirà il cantiere e inizieranno i lavori che dureranno 8 mesi. Ci siamo fatti carico anche d’individuare la destinazione d’uso più idonea per fornire servizi sempre più funzionali, come il centro per l’impiego Regionale, (ex ufficio di collocamento) per la gestione del mercato del lavoro e per fornire agli utenti, ai datori di lavoro e alle imprese una serie di servizi senza doversi più recare ad Anagni o Frosinone”.

“Inoltre, sulla scorta dell’esperienza vissuta durante il periodo del covid quando, in accordo con i medici di base aprimmo il primo centro comunale di vaccinazione del Lazio presso la Fonte Anticolana, abbiamo deciso di realizzare circa 10 ambulatori per consentire ai medici di base di Fiuggi di riunirsi in un unico centro, dove sarà possibile, fornire ulteriori e più completi servizi ai cittadini. La nuova struttura infatti sarà sede degli ambulatori dell’unità di cure primarie (UCP). I servizi e le competenze mediche, saranno altresì affiancate da quelle infermieristiche, mediante un ambulatorio dedicato alle prestazioni di cure primarie e alle attività di prevenzione e gestione delle malattie croniche.  Ancora una volta alle parole e alle polemiche inutili, rispondiamo con i fatti! Come sempre, negli ultimi sei anni”. – Conclude Baccarini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -