Fiuggi – Nasce il centro polifunzionale delle cure primarie: al via i lavori

Baccarini: “La nuova struttura sarà sede degli ambulatori dell’unità di cure primarie. I lavori dureranno 8 mesi”

Fiuggi – Riqualificazione struttura “ex Caserma dei Carabinieri”. Al via i lavori di riqualificazione. Ad annunciarlo il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini: “Ci eravamo impegnati ad eliminare questo scempio e ci siamo riusciti. Martedì prossimo (oggi, ndr) aprirà il cantiere e inizieranno i lavori che dureranno 8 mesi. Ci siamo fatti carico anche d’individuare la destinazione d’uso più idonea per fornire servizi sempre più funzionali, come il centro per l’impiego Regionale, (ex ufficio di collocamento) per la gestione del mercato del lavoro e per fornire agli utenti, ai datori di lavoro e alle imprese una serie di servizi senza doversi più recare ad Anagni o Frosinone”.

“Inoltre, sulla scorta dell’esperienza vissuta durante il periodo del covid quando, in accordo con i medici di base aprimmo il primo centro comunale di vaccinazione del Lazio presso la Fonte Anticolana, abbiamo deciso di realizzare circa 10 ambulatori per consentire ai medici di base di Fiuggi di riunirsi in un unico centro, dove sarà possibile, fornire ulteriori e più completi servizi ai cittadini. La nuova struttura infatti sarà sede degli ambulatori dell’unità di cure primarie (UCP). I servizi e le competenze mediche, saranno altresì affiancate da quelle infermieristiche, mediante un ambulatorio dedicato alle prestazioni di cure primarie e alle attività di prevenzione e gestione delle malattie croniche.  Ancora una volta alle parole e alle polemiche inutili, rispondiamo con i fatti! Come sempre, negli ultimi sei anni”. – Conclude Baccarini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -