Fiuggi – Ordine e pulizia al cimitero, avanza il progetto di ampliamento

Baccarini: "Va avanti il progetto di allargamento della nuova area cimiteriale, è prevista la realizzazione di nuovi loculi e nuove tombe"

“Il cimitero comunale è senza ombra di dubbio uno dei luoghi maggiormente attenzionati dalla nostra Amministrazione perché il rispetto nei confronti di chi riposa e verso coloro che vi si recano in visita deve essere massimo!”. Così il sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, in occasione della festività dell’Assunta in cielo, ha commentato i tanti messaggi che stanno giungendo in questi giorni riferiti all’ordine e alla pulizia delle aree cimiteriali. 

“Mi preme innanzitutto ringraziare gli uffici preposti e gli operai del Comune di Fiuggi, che, quotidianamente, si prendono cura del nostro camposanto. Bene anche il servizio di pulizia esterno affidato alla società Tekneko. Gli ambienti sono puliti, ordinati (come da foto) e nonostante il gran caldo quest’anno non abbiamo registrato le consuete carenze idriche, garantendo così ai cittadini un servizio indispensabile a tutti!  Permangono altresì dei problemi fisiologici legati alla struttura, come ad esempio il surriscaldamento delle condotte dell’acqua e altri servizi primari rispetto ai quali stiamo intervenendo in questi giorni. Infine va avanti il progetto di allargamento della nuova area cimiteriale, in cui è prevista la realizzazione di nuovi loculi e nuove tombe”. – Conclude Baccarini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Blue Forum, al via la quarta edizione del summit nazionale sull’economia del mare: le date

Si parte con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare il 9 luglio presso il Ministero del Made in Italy

In Italia una mamma su 5 smette di lavorare: ecco cosa è la child penalty

Ecco cosa afferma il rapporto di "Save the Children": "Nel nostro Paese madri sempre più sole e penalizzate"

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -