Fiuggi – Privatizzazione Acqua e Terme: indagine della Guardia di Finanza sugli atti di gara

Per il sindaco Alioska Baccarini la procedura è avvenuta in maniera del tutto corretta e favorevole per la città

Indagine sugli atti di gara di Acqua e Terme Fiuggi. Ad acquisire i fascicoli gli uomini della Guardia di Finanza. È stato lo stesso sindaco, l’avvocato Alioska Baccarini, nel solco di quella trasparenza amministrativa che lo ha sempre caratterizzato in questi cinque anni di consiliatura, a confermare l’indiscrezione che circolava da questa mattina. I controlli delle Fiamme Gialle sono relativi alla documentazione che ha portato la società Atf nelle mani di imprenditori privati del calibro di Stirpe, Borgomeo, Battisti e Benedetto.

“Purtroppo – ha spiegato Baccarini – c’è sempre qualche zelante cittadino che vorrebbe che le cose non si facessero: noi i progetti per la nostra Città li sappiamo fare e continueremo a farli. Fin da subito – ha aggiunto – ci siamo messi a disposizione dell’autorità giudiziaria con quello spirito collaborativo di chi è consapevole che il percorso della privatizzazione, avallato in toto dalla Regione Lazio, è stato portato avanti nella totale correttezza delle procedure amministrative in linea e in fede alla legge”.

“Sarà un ulteriore accertamento giurisdizionale della Procura della Repubblica, così come è già avvenuto in passato, ad esempio per i finanziamenti pubblici, che certificherà la correttezza del nostro operato. Resta l’amarezza per quanto avvenuto a poche ore dalla chiusura della procedura di gara, perché l’esposto di turno è un atto evidentemente proposto da chi non ha tra le priorità gli interessi collettivi. Il lavoro congiunto portato avanti in questi anni dal Comune e dalla Regione Lazio è stato è stato necessario e indispensabile a seguito della procedura obbligata per legge (legge Madia) a seguito delle 3 disastrose perdite di esercizio registrare dal 2015 al 2017. Siamo assolutamente tranquilli e sereni – ha concluso il sindaco Alioska Baccarini – consapevoli di aver svolto un ottimo lavoro per la Città di Fiuggi e di aver concluso un’operazione di vitale importanza i cui benefici ricadranno a livello provinciale e regionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -