Fiuggi – Progetto “golf-scuola”, premiati i piccoli campioni

Alla premiazione, oltre al Sindaco Baccarini, erano presenti il presidente del Consiglio comunale Ludovici e l'assessore Latini

“Il progetto golf-scuola racchiude un duplice target: da una parte formare i nostri giovani e prepararli all’attività sportiva; dall’altra educare fin da piccoli i nostri ragazzi ad una disciplina fatta di norme stringenti utili alla crescita personale dell’alunno. Il tutto svolto in un clima di festa e di divertimento”. Con questo messaggio il sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, ha voluto salutare gli alunni della scuola media Fiuggi-Acuto che hanno concluso il progetto golf-scuola: “Ringrazio i maestri Maurizio Severa, Gabriele Terrinoni e Pierluigi Severa per aver curato l’organizzazione tecnica di questo progetto sostenuto dall’amministrazione comunale. Un ringraziamento alla Federazione Golf, al circolo golf di Fiuggi e alla dirigenza scolastica”.

Alla premiazione, oltre al Sindaco Alioska Baccarini erano presenti il presidente del Consiglio comunale Gianluca Ludovici e l’assessore con deleghe allo sport e alle politiche giovanili, Laura Latini: “Questa iniziativa si articola su un doppio binario: sport e didattica. Una doppia leva assolutamente importante per i nostri ragazzi che si preparano ad affrontare le difficoltà non solo sportivo-agonistiche ma anche quelle legate ad una crescita personale. Non a caso il progetto golf-scuola – ricorda l’assessore Latini – esordì nel lontano 2001 e dopo ben 23 anni siamo ancora qui a incentivare questa entusiasmante iniziativa. Il corso ha coinvolto 4 classi – prima media – e si è svolto dal 1 aprile al 23 maggio presso il circolo golf di Fiuggi. È stata una grande emozione vedere questi piccolissimi campioni giocare nel nostro campo e siamo certi di aver dato il nostro piccolo contributo alla crescita personale di ognuno di loro. Grazie agli organizzatori, ai maestri, alla Federazione Golf e alla dirigenza scolastica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -