Fiuggi – Pulizia e decoro urbano, il parco pubblico torna a splendere

Terminati i lavori di potatura e di pulizia del parco nella zona intermedia tra i quartieri di San Rocco e San Francesco

Fiuggi – Sono terminati i lavori di potatura e di pulizia del parco pubblico nella zona intermedia tra i quartieri di San Rocco e San Francesco. Lo comunicano in una nota congiunta gli amministratori comunali Federica Trinti, Quirino De Santis e Marco Paris: “Seguendo quelle che sono le indicazioni del sindaco Alioska Baccarini, in merito all’ordine, alla funzionalità delle aree comunali e al decoro urbano, abbiamo provveduto – ognuno per la propria competenza- al taglio e alla pulizia del parco, collocato tra le zone di via Cupa e San Francesco, a Fiuggi città. Un intervento conservativo del nostro verde pubblico, considerato che abbiamo altresì curato alcuni arbusti che diversamente sarebbero morti. Abbiamo rigenerato un’area verde che potrà di nuovo essere funzionale alle attività di svago e di relax”.

I tre amministratori comunali aggiungono: “Inoltre con l’arrivo della stagione estiva, il Comune di Fiuggi ha ordinato la pulizia e la regolare manutenzione dei terreni privati incolti, per la prevenzione di incendi, per la sicurezza della circolazione stradale, per il decoro e la salvaguardia dell’igiene e della salute pubblica. Ringraziamo gli uffici preposti e gli operai comunali per la bonifica appena conclusa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Blue Forum, al via la quarta edizione del summit nazionale sull’economia del mare: le date

Si parte con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare il 9 luglio presso il Ministero del Made in Italy

In Italia una mamma su 5 smette di lavorare: ecco cosa è la child penalty

Ecco cosa afferma il rapporto di "Save the Children": "Nel nostro Paese madri sempre più sole e penalizzate"

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -