Fiume Fibreno, al via il progetto per il completamento dell’invaso Tremoletto

Iniziate le indagini nei giorni scorsi. Un intervento di fondamentale importanza per la mitigazione del rischio idraulico

Fiume Fibreno: prende il via il progetto relativo ai lavori di completamento del sistema idraulico (scolmatore e cassa di laminazione) dell’invaso di Tremoletto. Sono iniziate le indagini nella giornata di venerdì nell’ambito dell’atteso intervento finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU con i fondi del PNRR, nell’ambito della Missione 2, componente 4, “Misure per la gestione del rischio alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico”.

Si tratta di un intervento di fondamentale importanza per la mitigazione del rischio idraulico attraverso la meccanizzazione delle opere di presa e scarico che riguardano l’invaso ed il fiume e che si somma all’altro importante intervento di realizzazione dello scolmatore. L’amministrazione di Isola del Liri, fin dal suo insediamento, si è prodigata affinché le criticità del proprio territorio finissero all’attenzione degli organi competenti allo scopo di risolvere problematiche acuite dai cambiamenti climatici.

“Dagli studi prodromici ai lavori è emerso che il Fibreno è un fiume con una portata elevata di ben 200 m³ al secondo – spiega il sindaco Massimiliano Quadrini -. Meccanizzare opere di presa e scarico in un momento storico caratterizzato da fenomeni meteorologici imprevedibili e significativi equivale a poter intervenire tempestivamente riducendo il rischio di allagamenti. Questo importante progetto prevede poi anche opere di sistemazione e adeguamento delle sponde del Fibreno che renderanno più sicura tutta la zona anche in virtù delle linee guida nazionali per prevenire i rischi idrogeologici. A tal proposito – conclude il primo cittadino – voglio ringraziare la direzione lavori pubblici Sua – Risorse idriche e difesa del suolo della regione Lazio con la quale si è instaurata una proficua collaborazione tesa a garantire la sicurezza della collettività. Ritengo che queste opere costituiscano un punto fondamentale nella salvaguardia del nostro bellissimo territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -