FOCUS – Chi mangia bene vive più a lungo e meglio: ecco le ‘Nutrition Tips’ dell’esperto

Il dottor Achille Mariani ha realizzato un vademecum gratuito contenente una serie di consigli utili a promuovere un corretto stile di vita

Una corretta nutrizione, associata agli stili di vita giusti, è la chiave per essere in salute e vivere più a lungo. Una regola condivisa dall’intera comunità scientifica tanto che, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, nutrizione adeguata e salute sono da considerarsi diritti umani fondamentali, assai correlati l’uno all’altro. Lo stato di salute delle popolazioni, sia ricche che povere, del pianeta è fortemente influenzato dal livello e dalla qualità della nutrizione. Una dieta corretta è un validissimo strumento di prevenzione per molte malattie e di gestione e trattamento di molte altre. Sempre secondo l’Oms, infatti, sono quasi tre milioni le vite che si potrebbero salvare ogni anno nel mondo grazie a un consumo sufficiente di frutta e verdura fresca.

La proporzione dei tipi di alimenti e la qualità dei cibi che mangiamo sono alla base di uno sviluppo umano completo, sia fisico che mentale. D’altra parte, cibi di cattiva qualità, contaminati o non conservati correttamente possono costituire fattori di rischio consistenti e sono causa di malattia e morte per milioni di persone ogni anno. Inoltre, anche una alimentazione squilibrata o scorretta può generare condizioni di disordine o vere e proprie patologie che risultano, in molti casi, addirittura mortali.

Su queste linee guida chi lavora nel campo dell’alimentazione e della nutrizione deve necessariamente far convergere il suo operato. In quest’ottica, il dottor Achille Mariani – Biologo Nutrizionista, specialista in Scienze dell’alimentazione, nonché nutrizionista della Polizia di Stato, del Gruppo sportivo Fiamme Oro e Staff medico F.I.S. – ha realizzato un opuscolo contenente le ‘Nutrition Tips’ da seguire per rimanere in salute. Una serie di consigli nutrizionali e non solo utili a comprendere quelle che sono le corrette abitudini da adottare. È lo stesso Achille Mariani a parlarne.

Dott. Mariani come è nata l’idea di realizzare il vademecum con le sue ‘Nutrition Tips’?
“Tutto è nato dall’ascolto delle richieste più ricorrenti dei miei pazienti. Ho voluto rispondere con una piccola ‘guida’ alle loro domande ed ai loro dubbi che sono quelli maggiormente comuni alle persone. Un’idea nata dall’esigenza non solo di informare ma anche di sensibilizzare la collettività, affinché si comprenda che attraverso uno stile di vita sano sia possibile sentirsi meglio, combattere patologie, prevenirle e allungare la nostra aspettativa di vita. Insomma, delle Tips per vivere più a lungo ma, soprattutto, meglio perché è questo il messaggio che deve passare: alimentandosi bene si vive meglio”.

Dove è possibile trovare i suoi consigli nutrizionali?
“Intanto ci tengo a precisare che si tratta di un servizio gratuito per la collettività. Per cui, consultare il vedemecum non ha alcun costo ed è possibile scaricarlo dal mio sito web al seguente indirizzo https://achillemarianinutrizionista.it/nutrition-tips/. Ai miei pazienti affezionati, invece, ho voluto riservare una sorpresa. Chi opera in questo settore deve portare avanti la mission di promuovere la salute ed il benessere della collettività e questo compito non può avere prezzo”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -